Sembrano cotolette, ma sono burger di lenticchie: minima spesa per una cena coi fiocchi

Burger di lenticchie in un piatto con lenticchie secche e prezzemolo

Sembrano cotolette, ma sono burger di lenticchie: minima spesa per una cena coi fiocchi - buttalapasta.it

Sembrano delle semplici cotolette ma in realtà sono burger di lenticchie irresistibili: con la minima spesa fai una cena coi fiocchi e accontenti anche gli amici vegani, ecco la ricetta passo per passo.

Cotolette e hamburger sono piatti molto semplici e veloci da preparare, ottimi quando c’è bisogno di qualcosa da portare in tavola all’ultimo minuto, magari anche quando arrivano degli ospiti improvvisi che vogliamo invitare a cena. Possiamo accompagnarle con delle patatine fritte o al forno o con un’insalatona mista, e la cena sarà perfetta. Ma come si fa quando tra loro c’è qualcuno che non mangia carne?

Se tra i vostri ospiti ci sono anche delle persone che seguono un’alimentazione vegetariana o vegana, esiste una semplice soluzione per far felici anche loro. Anzi, la ricetta che stiamo per mostrarvi è talmente gustosa che potrete tranquillamente proporla a tutti e sarete sicuri di fare un figurone in ogni caso!

Questi burger, infatti, sono fatti con i legumi ed esteticamente sembrano delle classiche cotolette. Il loro impasto, però, non contiene carne né proteine animali. Realizzarli costa poco, non è affatto difficile e quando li porterete in tavola farete una cena coi fiocchi. Siete curiosi di saperne di più? La ricetta è più semplice di quanto immaginate!

Questi burger di lenticchie sono pazzeschi e facili da realizzare: ecco la ricetta per una cena coi fiocchi per tutta la famiglia

Se vi piacciono le lenticchie e i legumi in generale, sappiate che potete utilizzarli anche per delle ricette a cui magari non avete mai pensato. Tutti siamo abituai a mangiarli con la pasta o sotto forma di zuppa, ma sapete che potete sfruttarli anche come impasto per dei pancake vegani o addirittura per degli irresistibili burger per tutta la famiglia. Sia che abbiate degli ospiti vegani, sia che si tratti di una semplice cena in famiglia, potete preparare questi burger in poco tempo e farete impazzire tutti. Scopriamo insieme come si fanno!

3 burger di lenticchie in un piatto

Questi burger di lenticchie sono pazzeschi e facili da realizzare: ecco la ricetta per una cena coi fiocchi per tutta la famiglia – buttalapasta.it

Ingredienti per circa 4 burger

  • 250 g di lenticchie
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1/2 cipolla
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.
  • pangrattato q.b.
  • prezzemolo q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa tritata la carota, il sedano e la cipolla, magari aiutandovi anche con un mixer per renderli piccolissimi. Fateli soffriggere per un minuto con l’olio, poi versate le lenticchie.
  2. Aggiustate di sale, aggiungete dell’acqua e portate a termine la cottura delle lenticchie (se sono quelle secche ci vorrà almeno mezz’ora, mentre se usate quelle in barattolo basteranno circa 15 minuti), aggiungendo acqua se necessario.
  3. Una volta che le lenticchie saranno cotte per bene, aggiungete una spolverata di prezzemolo e frullatele con un mixer a immersione.
  4. Aggiungete anche del pangrattato se l’impasto risulta troppo morbido e poi formate i vostri burger con le mani umide e aiutandovi con dei coppapasta.
  5. Cuocete i burger in padella con un filo d’olio, girandoli a metà cottura, e poi potrete servirli.

Potete decidere di accompagnare i vostri burger di lenticchie con un’insalatona mista o con delle patate e in ogni caso conquisterete i vostri commensali. Buon appetito!

Potrebbe interessarti