Di GIeGI | 27 Marzo 2011

Foto Shutterstock | Ghischeforever
- facile
- 40 minuti
- 4 Persone
- n.d.
Gli spaghetti con il cavolo nero sono una gustosa ricetta per un primo piatto diverso e davvero buonissimo da gustare in compagnia. La ricetta è molto facile da realizzare, rigorosamente vegetariana e davvero semplice da personalizzare per renderla ancora più buona seguendo i propri gusti. Vediamo insieme come preparare questo piatto.
LEGGI ANCHE: LE MIGLIORI RICETTE CON IL CAVOLO NERO
Ingredienti
- 1 kg. di cavolo nero
- 1 cipolla tritata finemente
- 8 spicchi di aglio affettati sottilmente
- 320 gr. di spaghetti
- 2 cucchiai di succo di limone
- olio d’oliva extra vergine dal gusto robusto q.b.
- peperoncino rosso piccante (opzionale) q.b.
- sale q.b.
- parmigiano o pecorino grattugiato q.b.
Preparazione
Lavate e pulite il cavolo eliminando i gambi e la nervatura centrale.
Tagliate quindi le foglie a strisce di circa 1 cm.
All'interno di una padella versate due cucchiai di olio e lasciate soffriggere la cipolla tagliata.
Aggiungete l’aglio e un po' di sale, cuocete fino a quando la cipolla sarà di un bel colore dorato scuro.
Unite il cavolo e un altro cucchiaio di olio, fate saltare qualche minuto e unite il peperoncino, se di gradimento.
Coprite e portate a cottura tenendo il fuoco moderato e unendo poca acqua se necessario.
Cuocete quindi gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli e tenete da parte una tazzina di acqua di cottura.
Intanto mettete a cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, poi scolateli al dente e versateli nel tegame insieme al sugo, con la fiamma accesa.
Terminata la cottura, unite gli spaghetti al cavolo con il succo di limone e un po’ di acqua di cottura.
Mescolate per bene così da amalgamare bene gli ingredienti.
Impiattate completando con il formaggio grattugiato e un filo di olio a crudo.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.