Il basilico fritto è la mia nuova ossessione, crunchy e sfizioso, una foglia tira l'altra

Per uno snack croccante e sfizioso perfetto per stupire gli ospiti provate il basilico fritto seguendo questa ricetta, vi faranno tutti i complimenti!

piatto con foglie di basilico fritto

Il basilico fritto è la mia nuova ossessione, crunchy e sfizioso, una foglia tira l'altra - buttalapasta.it

Dite la verità, nessuno vi ha mai detto che il basilico fritto è facilissimo da realizzare, eppure è davvero una ricetta super semplice con cui potrete preparare uno snack niente male! Preparatelo per arricchire il buffet di stuzzichini per l’aperitivo con gli amici e vedrete che farete un figurone!

Per un antipasto originale e profumato è davvero il piatto perfetto, per una riuscita a regola d’arte vi suggeriamo di utilizzare delle foglie di basilico molto grandi, perché le piccoline vi faranno tribolare, meglio usare queste ultime per condire insalate e per altre preparazioni culinarie.

Come preparare il basilico fritto con la ricetta veloce e stupire tutti

Siamo abituati a pensare al basilico come a un’erba aromatica da aggiungere alle pietanze per insaporirle e profumarle, tutt’al più per preparare il classico e inimitabile  pesto alla genovese, ed invece rappresenta la soluzione perfetta per uno stuzzichino originale.

Basilico fritto in pastella in un piatto

Come preparare il basilico fritto con la ricetta veloce – buttalapasta.it

Il basilico fritto croccante si prepara immergendo le foglie in una pastella fatta di acqua e farina per poi calare il tutto in olio molto caldo, in pochi minuti avrete degli ottimi finger food da servire ai vostri commensali, che li adoreranno, siamo certi!

Ingredienti per otto persone

  • 32 foglie di basilico
  • 200 gr di farina 00
  • 200 gr di acqua frizzante freddissima
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di pepe nero macinato
  • 1 litro di olio di semi di arachidi per friggere

Modalità di preparazione

  1. Iniziate la ricetta del basilico fritto lavando le foglie delicatamente sotto l’acqua corrente, senza sfregarle troppo. Asciugatele con della carta assorbente da cucina, tamponandole, lasciatele sparse su un vassoio affinché si asciughino ulteriormente mentre preparate la pastella.
  2. In una ciotola unite la farina setacciata, l’acqua frizzante freddissima, l’olio extra vergine di oliva e mescolate con una frusta facendo attenzione a non creare grumi. Eventualmente passate il tutto attraverso un colino a maglie strette.
  3. Appena avete ottenuto un composto omogeneo posizionatevi vicino al piano di cottura.
  4. Ponete una padella sul fuoco e versate l’olio di semi di arachidi, portatelo a temperatura, deve essere ben caldo a circa 170/180 gradi.
  5. A questo punto prendere le foglie di basilico e intingetele nella pastella, tuffatele nell’olio e cuocetele per 5 minuti girandole di tanto in tanto.
  6. Non mettetene troppe altrimenti si attaccano. Infine prendete con un mestolo forato, scolatele su carta assorbente per togliere l’unto in eccesso.
  7. Spolveratele con sale e pepe e servite subito.

L’idea in più: potete abbinare le foglie di basilico alle foglie di salvia fritte e vedrete che spettacolo!

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti