Di Kati Irrente | 7 Luglio 2024

Le tartellette salate pancetta e piselli per antipasti sfiziosi - buttalapasta.it
Questa delle tartellette salate pancetta e piselli è una ricetta semplice ma molto appetitosa per portare in tavola sfiziosi antipasti gourmet.
Vi diamo lo spunto per preparare un antipasto diverso dal solito per deliziare i vostri ospiti con un piatto semplice ma dal gusto straordinario. Le tartellette salate con la pancetta e i piselli sono delle sfiziose crostatine da gustare in compagnia.
Invitate gli amici e stupiteli offrendo loro delle tartellette squisite farcite con un ripieno cremoso e saporito. Vedrete che saranno molto apprezzate e tutti vi chiederanno la ricetta!
Come preparare la ricetta delle tartellette salate pancetta e piselli
Quando non avete proprio idea di cosa portare in tavola ecco che la ricetta di queste piccole e appetitose crostatine salate si rivela davvero preziosa perché avrete l’occasione di far gustare ai vostri ospiti un antipasto particolare.

Tartellette salate con pancetta e piselli pronte in tavola – buttalapasta.it
Uno dei lati positivi di queste piccole quiche monoporzione è che le potete anche preparare in anticipo, così da averle pronte quando è il momento di mettersi a tavola. Inoltre sono perfette se volete arricchire il vostro buffet salato in modo originale. Andiamo a vedere tutto quello di cui avrete bisogno per realizzare le tartellete salate ripiene di pancetta e piselli e il procedimento passo dopo passo.
Ingredienti per la sfoglia delle tartallette
- 250 gr di farina 00
 - 150 gr di burro freddo
 - 1 pizzico di sale
 - 50 gr di formaggio parmigiano grattugiato
 
Per la farcitura delle tartellette con pancetta e piselli
- 3 tuorli
 - 300 gr di pancetta
 - 300 gr di piselli surgelati
 - 200 gr di panna
 - 1 carota
 - 1 costa di sedano
 - 1 cipolla
 - 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
 
Preparazione
- Iniziate la preparazione della ricetta dalle tartellette, quindi impastate la farina mescolata con il formaggio parmigiano grattugiato con il burro e un pizzico di sale. Con questa frolla ricavate dei dischi e foderate gli stampini delle crostatine.
 - Ponete negli stampini un foglietto di carta da forno con sopra dei legumi secchi, mettete in forno caldo a 200 gradi e cuocete per 10 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare togliendo i legumi (che potrete usare per altre cotture in bianco).
 - Preparate il ripieno tritando la carota, il sedano e la cipolla, metteteli in padella con l’olio e soffriggeteli. Unite la pancetta e fate rosolate, aggiungete i piselli e cuocete per una decina di minuti.
 - Nel frattempo mescolate i tuorli con la panna in una ciotola, unite un pizzico di sale e la pancetta con i piselli, mescolate e farcite con questo composto le tartellette.
 - Trasferite le crostatine salate di nuovo in forno caldo e cuocete per 15 minuti circa.
 
Infine date un’occhiata alle altre ricette di antipasti sfiziosi che potete preparare in poco tempo per stupire i vostri ospiti.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.