Di Kati Irrente | 13 Settembre 2025

Con questa treccia brioche al cioccolato porti il buonumore a tuoi cari che al mattino vedono sempre tutto grigio - buttalapasta.it
Quando a colazione si porta in tavola un dolce fatto in casa scatta l’applauso assicurato perché è sempre un piacere assaporare una golosità genuina e appena sfornata. Se poi si tratta della treccia brioche al cioccolato il momento del primo pasto del mattino diventa l’occasione giusta per dare una svolta all’intera giornata.
Il motivo è semplice: con una fetta di questa brioche golosa la vita appare subito più facile da affrontare, è un dolce che riesce a mettere il buonumore anche a chi fa fatica a svegliarsi al mattino e parte sempre con il piede sbagliato. Volete provare a sfornarla anche voi? Ecco la ricetta facile da seguire.
Come preparare la treccia brioche al cioccolato con questa ricetta facilissima e adatta a tutti
Ci sono diversi modi di realizzare la treccia brioche al cioccolato perché trattandosi di un dolce con l’impasto lievitato si può lavorare quest’ultimo con diverse tecniche per ottenere un risultato sempre diverse.

Come preparare la treccia brioche al cioccolato con questa ricetta facilissima e adatta a tutti – buttalapasta.it
Se avvolgete l’impasto a strati come si fa con i croissant sfogliati avrete una consistenza simile ma anche se lasciate il tutto senza lavorarlo troppo avrete un ottimo risultato e potrete realizzare una variante del classico pan brioche da gustare in ogni momento della giornata.
In questa treccia brioche arricchita con le gocce di cioccolato abbiamo aggiunto anche una vellutata crema pasticcera che potete preparare anche il giorno prima seguendo questa ricetta. Se non avete tempo per cucinare la crema o volete un dolce meno calorico potete semplicemente non inserirla, la treccia sarà perfetta e golosa ugualmente.
Ingredienti
- 500 gr di farina
- 2 uova + 1 per spennellare
- 25 gr di lievito di birra fresco (o 1 bustina di lievito di birra secco)
- 160 gr di latte intero
- 100 gr di zucchero semolato
- 100 gr di burro
- 5 gr di sale
- 1 fialetta di aroma vaniglia
- 400 gr di crema pasticcera
- 150 gr di gocce di cioccolato
Modalità di preparazione della treccia brioche con la crema e le gocce di cioccolato

Modalità di preparazione della treccia brioche con la crema e le gocce di cioccolato – buttalapasta.it
- Prima di tutto fate fondere il burro a bagnomaria, non deve friggere, scaldate il latte che deve essere tiepido.
- Sbriciolate il lievito di birra fresco nel latte. Se usate quello secco aggiungetelo alla farina nel passaggio successivo.
- Prendete una ciotola ampia e versate al suo interno la farina setacciata, fate un buco al centro e unite lo zucchero e le uova, cominciate ad amalgamare gli ingredienti usando una forchetta e aggiungendo sia il burro fuso che il latte.
- Ora aggiungete l’aroma di vaniglia e incorporatelo, unite solo alla fine il sale e impastate fino a ottenere una palla che trasferirete sul piano di lavoro.
- Qui dovrete lavorare l’impasto per una decina di minuti avvolgendolo su sé stesso e sbattendolo sul tavolo, in modo che diventi liscio ed elastico al punto giusto.
- Mettete l’impasto nella ciotola pulita, coprite con pellicola o un canovaccio bagnato e lasciate a lievitare in luogo caldo fino al raddoppio del volume (circa due ore)
- Riprendete l’impasto e stendetelo in un rettangolo, spalmateci sopra la crema pasticcera e cospargetela con 100 gr di gocce di cioccolato.
- Arrotolate il tutto e tagliate il salsicciotto ottenuto in due strisce dal lato lungo.
- Intrecciate le strisce direttamente su una teglia bassa coperta di carta forno, copritela con il canovaccio e fate lievitare ancora mezzora circa.
- Spennellate con l’uovo sbattuto, aggiungete le rimanenti gocce di cioccolato e infornate nel forno già caldo a 170/180 gradi per circa 30 minuti.
L’idea in più: potete usare anche la crema pasticcera al cioccolato per un sapore diverso e spennellare il dolce sfornato e freddo con una glassa di zucchero a velo e acqua.
Infine date uno sguardo alle ricette di dolci per la colazione che potete preparare in casa in modo facile e veloce.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.