Di Chiara Ricchiuti | 24 Ottobre 2025

Vellutata di zucca e frutta secca: la ricetta autunnale più cremosa di sempre, spiegata nel nostro video passo passo - Buttalapasta.it
La zucca è l’ortaggio più amato della stagione autunnale. Un ingrediente versatile con cui preparare primi piatti, contorni e dolci sfiziosissimi. Noi di Buttalapasta ti proponiamo un piatto equilibrato, leggero e sfizioso per tutta la famiglia da preparare nel fine settimana: la vellutata di zucca con frutta secca pronta in meno di 30 minuti.
Abbiamo pubblicato la video-ricetta sul nostro profilo Instagram e nel giro di poche ore ha superato le 1.000 visualizzazioni. Una ricetta da salvare: ti sarà davvero utile in questo periodo, e siamo certi che verrà apprezzata anche dai piccoli di casa!
Vellutata di zucca con granella di frutta secca, la ricetta da preparare nel fine settimana
Se questo è l’ortaggio di stagione che preferisci, lasciati ispirare dalle nostre ricette con la zucca: primi piatti, contorni e dolci irresistibili da portare in tavola ogni giorno!

Vellutata di zucca con granella di frutta secca, la ricetta da preparare nel fine settimana – Buttalapasta.it
Ingredienti
- 500 gr di zucca
- 250 gr di patate
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
- aromi a piacere: noce moscata, timo, rosmarino
- frutta secca mista (mandorle, pistacchi, anacardi) q.b.
- 1 cucchiaino di fecola di patate
- 1 cucchiaio di pangrattato
Procedimento
- La prima cosa da fare per poter preparare la vellutata è lavare bene la zucca e sbucciarla. Metti da parte la buccia, quindi non buttarla via.
- Taglia la polpa a tocchetti.
- Sbuccia le patate, lavale sotto acqua corrente e tagliale a tocchetti della stessa dimensione della zucca.
- In una pentola versa un filo d’olio extravergine di oliva, poi lascia rosolare sia la zucca che le patate che hai tagliato in precedenza.
- Copri con acqua a filo, quindi copri e lascia cuocere per circa 15 – 20 minuti.
- Frulla il tutto con l’aiuto di un frullatore a immersione, dovrai ottenere una crema liscia e omogenea.
- Aggiungi gli aromi che preferisci, aggiusta di sale e aggiungi il pepe a piacere.
- Ora dovrai tagliare le bucce della zucca a strisce sottili, quindi condisci con fecola di patate, sale e olio.
- Mettile nel cestello della friggitrice ad aria e lascia cuocere per circa 10 minuti a 200 gradi. Dovranno diventare croccanti.
- Trita la frutta secca, quindi passala in padella per tostarla.
- Versa la vellutata in un piatto, condisci con un filo d’olio extravergine di oliva e decora con la frutta secca tritata e la buccia di zucca croccante.
- Gusta con del pane tostato la tua vellutata di zucca autunnale!
Qui sotto puoi seguire la nostra video-ricetta passo dopo passo.
Visualizza questo post su Instagram
Non perdere il nostro appuntamento del weekend: insieme scopriremo le ricette che hanno fatto impazzire il web negli ultimi giorni!
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.