Di GIeGI | Lunedì 27 dicembre 2010

- Dolci e dessert per feste e ricorrenze
- Ricette Cenone di Capodanno
- Ricette con le castagne
- Ricette Dolci
- Ricette Dolci del Cenone di Capodanno
- Ricette Dolci Facili
- Ricette Dolci per feste e compleanni
- Ricette Dolci Veloci
- Ricette Facili
- Ricette per feste e compleanni
- Ricette per Feste e Ricorrenze
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
default-difficolta
-
default-
-
1 Persone
-
n.d.
Per il Cenone di Fine Anno vi proponiamo questo Monte bianco in coppa, una versione facile e veloce da preparare del Mont Blanc classico dolce a base di castagne, cioccolato e panna. Questa ricetta è anche adatta ad un Cenone “last minute”, infatti non si devono cuocere e pulire castagne, o passarle allo schiacciapatate, ma verrà utilizzata la confettura di castagne o crema di marroni, che come gli altri ingredienti potete trovare in ogni supermercato mediamente fornito.
Ingredienti
- 150 g. di cioccolato fondente
- 650 ml. di panna da montare
- 675 g. di confettura di castagne
- una dozzina di meringhe bianche (si parla di meringhette, se sono piu’ piccole o più grandi aumentate o diminuite la quantità)
- violette candite o zuccherini a forma di violetta q.b. (opzionali)
Preparazione
Triturate grossolanamente il cioccolato con il robot da cucina, poi dividetelo tra 8 coppe o bicchieri grandi.Distribuite equamente la confettura di castagne tra le otto coppe.
Sbriciolate le meringhe e tenetele da parte.
Al momento di servire montate a neve ben soda la panna e unitevi la metà delle meringhe sbriciolate. Distribuite il composto panna meringhe equamente nelle otto coppe.
Completate con le rimanenti meringhe sbriciolate e, e le usate, decorate con le violette candite. Servite subito.
È necessario mescolare la panna con le meringhe solo al momento di servire, perchè altrimenti la meringhe perderebbero la sua croccantezza.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.