Di Sofia Messina | 12 Febbraio 2018

Foto Shutterstock | Ahanov Michael
- facile
- 30 minuti
- 4 Persone
- 320/porzione
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 6 mele
- cannella qb
- zucchero semolato
Ricetta e preparazione
Stendete su una spianatoia infarinata la pasta sfoglia, già pronta o preparata in casa, con l’aiuto di un mattarello.- Lavate bene le mele, sbucciatele eliminando il torsolo e tagliatele a metà nel senso della lunghezza con un coltello dopo averle poste su un tagliere. Dovrete ottenere delle mezze mele delle stesse dimensioni.
Potrete utilizzare delle mele rosse o gialle, a seconda delle preferenze, oppure altre tipologie di frutta di stagione, come le pere, ad esempio
Tagliate la pasta sfoglia con una rotella ottenendo 6 quadrati delle stesse dimensioni, quindi adagiate al centro di ognuno di essi le mezze mele, ma con la parte del taglio rivolta verso il basso.
Spolverate le mele con dello zucchero semolato in modo da distribuirne la stessa quantità su ognuna.
Adesso spolverate sopra anche della cannella in polvere, se piace.
In alternativa alla cannella potreste usare dello zenzero o della noce moscata
Terminata questa operazione create i fagottini. Sollevate i lembi della pasta con le dita e riuniteli in cima alla mela. Premete bene per fare in modo che la pasta non si stacchi in cottura.- Adagiate i fagottini su una teglia da forno rivestita di carta forno, quindi accendete il forno preriscaldandolo a 180 °C.
- Una volta giunto a temperatura, mettete la teglia in forno e fate cuocere i fagottini per circa 20 minuti.
- Una volta dorati, tirateli fuori dal forno, adagiateli su un vassoio e spolverateli con dello zucchero a velo. Gustateli una volta tiepidi.
Varianti dei fagottini di mele
La ricetta si presta a diverse varianti perfette per soddisfare tutti i gusti. I fagottini di mele con crema ne sono un esempio: utilizzate la pasticcera, anche se diverse sono le possibilità. I fagottini di mele con pinoli (ma anche con noci o mandorle) sono sfiziosi e regalano un tocco di croccantezza ad ogni morso.Parole di Sofia Messina