Di GIeGI | 15 Febbraio 2016
-
media
-
2 ore e 30 minuti
-
6 Persone
-
301/porzione
L’agnello con cipolle, piatto della cucina indiana, è la scelta perfetta per il pranzo di Pasqua se volete servire dell’agnello in modo nuovo. Potete fare questo agnello più o meno piccante, in ogni caso sarà delizioso; se poi lo servite con del riso bianco o pilaf sarà un perfetto piatto unico.
Ingredienti
- 4 cipolle sbucciate
- 7 spicchi di aglio pelatati
- 1 pezzetto di zenzero fresco di circa ¾ cm. di lunghezza, pelato e tritato grossolanamente
- 425 ml di acqua
- 10 cucchiai di olio di semi (monoseme girasole o mais o arachide)
- 1 pezzetto di cannella lungo circa 2,5 cm.
- 10 bacche di cardamomo
- 10 chiodi di garofano
- 1,250 kg di agnello senza osso, preferibilmente preso nella spalla, tagliato a cubi di circa 2,5 cm. di lato, con il grasso visibile rimosso
- 1 cucchiaio di semi di coriandolo
- 2 cucchiai di semi di cumino
- 6 cucchiai di yogurt intero, leggermente sbattuto
- 1 cucchiaino di pepe di cayenna
- 1 cucchiaino e mezzo circa di sale fino
- 1 cucchiaino di garam masala
Preparazione
- Tagliate tre cipolle a metà e poi affettatele sottilmente.
- Tritate finemente la quarta cipolla e tenetele separate.
- Mettete lo zenzero e l’aglio in un robot da cucina e unitevi 100 ml. di acqua.
- Frullate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea.
- Scaldate l’olio in un tegame molto largo sopra al fuoco vivo.
- Quando è caldo versatevi le cipolle affettate, e fatele rosolare mescolando per circa 10/12 minuti o fino a quando saranno diventate di un bel colore bruno rossastro.
- Toglietele dal tegame e mettetele a perdere l’unto eccessivo su della carta da cucina.
- Mettete la cannella, le bacche di cardamomo e i chiodi di garofano nell’olio caldo.
- Mescolate per circa 5/8 secondi.
- Ora mettete nel tegame 8/10 cubi di carne di agnello, o comunque quelli necessari per non sovrapporli e per permettere loro di muoversi.
- Rosolate la carne da un lato, giratela e rosolate l’altro lato.
- Togliete la carne dal tegame usando una schiumarola o una paletta forata e mettetela in una ciotola.
- Rosolate in questo modo tutta la carne.
- Versate ora la cipolla tritata nello stesso tegame.
- Rosolatela su fuoco medio.
- Unitevi la crema di aglio e zenzero, cuocete fino a che il tutto raggiungerà l’ebollizione.
- Abbassate il fuoco, aggiungete il coriandolo e il cumino.
- Cuocete mescolando per 30 secondi.
- Versatevi un cucchiaio di yogurt, mescolate fino a che sarà perfettamente incorporato nella salsa.
- Aggiungete un secondo cucchiaio di yogurt, fatelo incorporare e così via fino a terminare tutto lo yogurt.
- Versate nel tegame la carne di agnello con tutti i succhi che potrà aver prodotto nella ciotola.
- Aggiungete l’acqua rimasta, il pepe di cayenna e il sale.
- Mescolate e portate a bollore.
- Coprite, abbassate il fuoco e fate cuocere per circa 45 minuti o fino a che l’agnello sarà tenero.
- Unite alla preparazione le cipolle fritte e il garam masala.
Il garam masala è una miscela di spezie in polvere della cucina indiana di solito indicata in Italia con il termine curry; ricordate che non esiste il garam masala o il curry, la composizione di questa miscela può variare; provatene diverse fino ad arrivare a quella che soddisfa particolarmente il vostro palato.
- Mescolate cuocete scoperto per 2/3 minuti, sempre mescolando.
- Togliete dal fuoco e lasciate riposare qualche minuto, a questo punto il grasso di cottura affiorerà e lo potrete togliere con un cucchiaio.
- Potete spolverare questo agnello con cipolle con del coriandolo fresco tritato.
Questo piatto può essere preparato il giorno prima e riscaldato al momento di servire; anzi facendolo il giorno prima potrete eliminare meglio il grasso in eccesso. Inoltre, vi consigliamo di farne una certa quantità visto che lo potete poi surgelare senza problemi.
- Tag:
- Ricette dal mondo
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.