Di Serena Vasta | 4 Dicembre 2008

- facile
- 2 ore
- 4 Persone
- 335/porzione
Ricetta per preparare l’arrosto farcito con il prosciutto cotto e i funghi porcini che poi verrà avvolto nella pasta sfoglia, un secondo piatto perfetto per il giorno di Natale. Servitelo con una leggera insalata oppure anche con patate al forno.
Ingredienti
- 700 gr di carne per arrosto in un unico pezzo
- 150 gr di prosciutto cotto
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 50 gr di funghi porcini secchi
- 100 gr di pane raffermo
- 100 ml di latte
- 40 gr di parmigiano grattugiato
- Aglio q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Bacche di ginepro q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 150 gr di speck in un unico pezzo
Preparazione
- Tagliate la carne orizzontalmente con un coltello ben affilato, dovete formare una tasca.
- In un pentolino mettete il latte e fatelo scaldare qualche minuto, togliete dal fuoco e mettete dentro il pane raffermo sminuzzato.
- Mettete i funghi porcini in acqua calda per 10 minuti per farli rinvenire.
- Poi scolate i funghi, asciugateli con la carta assorbenti e fateli a pezzettini.
- Fate un trito di prezzemolo, aglio e altre erbe aromatiche.
- Tagliate lo speck a cubetti e poi passatelo nel frullatore.
- In una ciotola mettete i funghi tagliati a pezzetti, il trito di prezzemolo ed erbe aromatiche e lo speck.
- Aggiungete il parmigiano grattugiato e le bacche di ginepro, mettete sale e pepe e mescolate con il cucchiaio di legno.
- Scolate e strizzate con le mani il pane ammorbidito e aggiungetelo nella ciotola con i funghi e lo speck, lavorate bene l’impasto preferibilmente con le mani.
- Riempite la tasca dell’arrosto con il condimento che avete preparato e chiudetelo bene con lo spago da cucina.
- Avvolgete l’arrosto con la carta stagnola e fate cuocere a vapore per 1 ora e mezza, se avete pentola a pressione approfittatene perché i tempi di cottura saranno molto più rapidi.
- Quando l’arrosto sarà cotto mettetelo in un piatto, sul piano di lavoro stendete la pasta sfoglia, mettete sopra le fette di prosciutto cotto e poi mettete sopra l’arrosto, avvolgete l’arrosto con la pasta sfoglia facendo attenzione a chiuderlo bene.
- Mettete in forno e fate cuocere la pasta sfoglia, giratelo ogni tanto, così di sotto la sfoglia non rimarrà cruda, se occorre fatela dorare con il grill.
- Fate raffreddare un po’ l’arrosto e poi fatelo a fette spesse circa 2 cm, mettetelo in una pirofila e scaldatelo prima di servirlo.
- Potete servire l’arrosto con i fagiolini alla pancetta e con le crocchette di patate.
Foto di Betty Crocker Recipes
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.