Di GIeGI | 1 Agosto 2012

- facile
- 20 minuti
- 2 Persone
- 250/porzione
Vi proponiamo la ricetta dell’astice bollito, un modo semplice e facile di cucinare questo crostaceo. Se volete inserire in un menu per un giorno di festa un secondo piatto di mare raffinato la scelta di astici freschissimi, semplicemente lessati e accompagnati da maionese è sicuramente vincente. Gli astici si trovano facilmente nelle pescherie, anche se di solito sono di provenienza atlantica, e dovete calcolare un astice intero da mezzo chilo se lo servite come secondo piatto, oppure mezzo se sarà un antipasto.
Ingredienti
- un astice vivo dal peso di circa 500 gr
- court bouillon da preparare con la nostra ricetta in quantità sufficiente per riempire una pentola in cui l'astice stia comodamente
Preparazione
- Preparate il court bouillon seguendo la nostra ricetta, fatelo raffreddare e poi riportatelo a bollore.
- Lavate gli astici sotto l’acqua corrente, poi tuffateli nella pentola con il court bouillon bollente, e coprite subito con un coperchio. Se volete che alla fine i vostri astici siano allungati e non ripiegati su se stessi, prima di cuocerli legateli ad una tavoletta o ad un cucchiaio di legno da cucina.
- Fateli cuocere per una decina di minuti, spegnete e lasciateli riposare ancora qualche minuto nell’acqua di cottura. Poi scolateli e fateli raffreddare.
- A questo punto non vi resta che servirli a temperatura ambiente, dopo averli tagliati a metà per il lungo, deponendoli su piatti individuali, e contornandoli a piacere con foglie di insalata, pomodori, spicchi di limone.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.