Di GIeGI | 19 Giugno 2016

-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
249/porzione
I bastoncini di pesce fatti in casa sono una soluzione divertente per preparare un piatto goloso e divertente ai vostri bambini! Vi proponiamo la ricetta dei bastoncini senza dover ricorrere a surgelati o altri prodotti industriali, usando la tipologia di pesce che preferite, raccomandandovi di friggere tutto sempre con l’olio di semi. Anche se i bastoncini di pesce sono fritti, una volta preparati da voi, risulteranno sicuramente molto più salutari! Non solo merluzzo, questa ricetta può essere replicata con diverse qualità di pesce e per occasioni speciali come aperitivi e feste di compleanno!
Ingredienti
- 1-2 kg. di filetti di pesce bianco di buona qualità
- pangrattato q.b.
- farina q.b.
- 2 uova
- prezzemolo tritato opzionale
- sale e pepe q.b.
- olio per friggere
Preparazione
-
- Pulite bene il pesce e lavatelo con abbondante acqua fredda.
- Tagliate i filetti di pesce in striscioline di circa 2 per 10 cm. Salate e pepate i filetti, lasciandoli riposare in un piatto.
- In una ciotola sbattete le uova aggiungendo due cucchiai di acqua. All’interno di un’altra ciotola la farina e in un’ulteriore recipiente il pan grattato, precedentemente insaporito con sale, pepe e il prezzemolo tritato.
- Mettete l’olio di semi a friggere e procedete a realizzare l’impanatura per i bastoncini: passate i filetti di pesce nella farina facendo cadere l’eccesso, poi nelle uova, e infine nel pangrattato.
- Quando l’olio avrà raggiunto la giusta temperatura immergetevi i bastoncini e girateli su entrambi i lati affinché raggiungano la giusta doratura.
- Una volta cotti fate perdere l’eccesso di olio su carta da cucina.
I bastoncini di pesce fatti in casa devono essere serviti caldi, potete farlo ponendo della lattuga sul piatto da portata e aggiungendo qualche pomodorino ciliegino, per intero o a metà, per dare un tocco di colore.Bastoncini di pesce al forno

Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.