Di Lucia | 1 Aprile 2016

Foto Shutterstock | Igor Dutina
- facile
- 20 minuti
- 4 Persone
- 205/porzione
Per realizzare questa gustosa ricetta sono necessari i bocconcini o le ciliegine di mozzarella. Meglio se utilizzate la mozzarella di bufala ma si possono preparare anche con l’altrettanto buona mozzarella di latte vaccino. Il consiglio è quello di preparli il giorno dopo l’acquisto per evitare che siano ancora ricchi di liquido. Queste mozzarelline fritte sono ideali per arricchire i buffet delle feste; accompagnate con una fresca insalata possono essere un secondo piatto o un piatto unico.
Ingredienti
- 20 bocconcini di mozzarella
- 2 uova
- farina q.b.
- pangrattato q.b.
- foglie di lattuga q.b.
- olio per friggere q.b.
- sale q.b.
- pepe (facoltativo)
Preparazione
- Procedete alla doppia impanatura infarinando i bocconcini, passandoli poi nelle uova sbattute con un pizzico di sale e poi nel pangrattato.
- Friggeteli in una ampia padella con abbondante olio (meglio se di arachidi) caldo e non bollente.
- Quando saranno ben dorati completamente scolateli ed asciugateli sulla carta assorbente da cucina.
- Adagiateli su di un piatto da portata ricoperto da un letto di foglie di lattuga lavate, asciugate e spezzettate.
- Aggiungete un pizzico di sale e del pepe se piace.
- Servite ben caldo.
Potete servire questi bocconcini di mozzarella in coni di carta assorbente per fritti.
Foto di Vinay Patel
Parole di Lucia