Di Kati Irrente | 13 Ottobre 2016

Foto Shutterstock | Anntuan
- facile
- 50 minuti
- 7 Persone
- 390/porzione
Ingredienti
- 220 gr di burro a temperatura ambiente
- 400 gr di cioccolato fondente
- 350 gr di zucchero
- 4 uova
- 220 gr di farina
- 2 cucchiaini di essenza di vaniglia liquida
- 200 gr di frutta secca mista (noci, nocciole, mandorle)
- 2 gr di sale (la punta di un cucchiaino)
Preparazione
Accendete il forno a 150 gradi, in modo da averlo già caldo quando infornerete l'impasto dei brownies.
Mettete il burro ed il cioccolato spezzettato in una pentola e sciogliete a fuoco dolce, poi togliete dal fuoco e portate a temperatura ambiente.
In un mixer, o in una terrina, sgusciate le uova, sbattetele con il sale e lo zucchero fino ad ottenere un composto ben amalgamato e spumoso
Aggiungete il burro e il cioccolato fusi, mescolate con un cucchiaio di legno, poi unite anche la farina setacciata e la vaniglia, sempre avendo cura di mescolare delicatamente.
Per ultimo aggiungete la frutta secca e incorporatela mescolando ancora una volta.
Versate e livellate questo composto in una teglia rettangolare imburrata ed infarinata: la teglia dovrà essere piuttosto grande (circa 30x40).
Infornate nel forno caldo per circa 40 minuti. Fate la prova dello stecchino bucherellando il composto cotto, dopo i 40 minuti di cottura: se esce asciutto il dolce è pronto per essere sfornato, altrimenti coprite con uno strappo di alluminio e proseguite la cottura per altri 7/10 minuti.
Estraete dal forno e lasciate raffreddare per cinque minuti, poi trasferite il brownie su una gratella e fatelo raffreddare completamente prima di tagliare il dolce a quadrotti, e servirlo in tavola.
Decorare i brownies con una glassa al cioccolato
Se volete personalizzare i brownies decorandoli con una glassa al cioccolato:- Prendete 200 gr di cioccolato, uniteli in un recipiente con 30 gr di acqua calda (più o meno sono 3 cucchiai).
- Mettete il recipiente sopra una pentola in ebollizione, in modo che il cioccolato si fonda a bagnomaria.
- Unite poi 10 gr di burro e dopo aver sciolto tutto molto bene, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare per 5 minuti.
- Unite a questo punto 150 gr di zucchero a velo vanigliato ed un uovo sbattuto.
- Amalgamate perfettamente e poi distribuite questa glassa su ogni brownies, dopo aver ricavato i quadrotti.
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.