Di Anna Franceschi | 27 Ottobre 2015

- media
- 40 minuti
- 4 Persone
- 480/porzione
Ingredienti
- 500 gr di caciotta calabrese
- 300 gr di spinaci
- 80 gr di Cornflakes
- 80 gr di 'nduja
- 1 bianco d'uovo
- 200 gr di fragole
- Pepe verde q.b.
- semi di sesamo q.b.
- semi di coriandolo q.b.
- riso soffiato q.b.
- grani di senape q.b.
Preparazione
- Preparare il contorno al piatto, mettendo a sbollentare gli spinaci in acqua calda con un po’ di sale.
- Pralinare i cornflakes sbriciolandoli su un piano, aggiungendo i semi di coriandolo, di sesamo e il riso soffiato, e versarci sopra il bianco d’uovo per legarli assieme.
- Mettiamo la parte interna dell”nduja in una casseruola e la facciamo rosolare un pochino.
- Uniamo all”nduja le fragole, un po di acqua un goccio di olio e amalgamiamo bene la salsina.
- Mettiamo la salsina in un mizer, frulliamo bene e poi passiamo la salsa nel colino.
- Taogliamo la crosta alla caciotta, la tagliamo per formare un mattoncino, e la mettiamo in una padella per farla scaldare appena appena.
- Prendiamo la caciotta in mano e la facciamo girare nel trito di cornflakes.
- Passiamo la caciotta in padella con un goccino di olio per far tostare la crosta.
- Impiattiamo la caciotta in crosta su un letto di spinaci, con una spruzzata della salsa di fragole e ‘nduja.
La salsina dovrà rislutare senza semini e molto liquida, per andare in contrasto con la croccantezza della crosta della caciotta.
Parole di Anna Franceschi
Anna Franceschi è stata collaboratrice di Pourfemme e Buttalapasta dal 2011 al 2019, e si è occupata di food, tematiche legate alla maternità, bambini, gravidanza e tempo libero.