I calamari fritti in crosta di mais sono croccantissimi, è questa la panatura che ancora non conosci e che devi provare subito

Questa ricetta dei calamari con la panatura di mais è la novità da provare subito se volete ottenere un risultato perfetto, degno dei ristoranti di pesce gourmet!

Calamari fritti con panatura di mais

I calamari fritti in crosta di mais sono croccantissimi, è questa la panatura che ancora non conosci e che devi provare subito - buttalapasta.it

  • facile
  • 30 minuti
  • 4 Persone
  • 355/porzione

I calamari fritti con la panatura di mais sono davvero estremamente croccanti, si tratta di una variante dell’altrettanto valida ricetta dei calamari fritti in pastella senza uova.

Se dunque siete amanti dei fritti di pesce e volete provare l’ebrezza di gustare sotto i denti degli anelli di calamari incredibilmente croccanti è proprio questa la ricetta che fa per voi.

Potete servire questo piatto per una cenetta informale con gli amici oppure come pietanza di grande effetto durante un pranzo della domenica in famiglia, a voi la scelta!

Ma ora andiamo a vedere come si realizza questo piatto, tenendo presente che, se non comprate dei molluschi già ben puliti, prima di tutto dovrete sapere come pulire i calamari alla perfezione prima di tagliarli ad anelli e procedere alla panatura con la farina di mais.

Attenzione a quale tipo di farina usate, non va bene la fioretto perché per questa ricetta è necessaria quella precotta per polenta. Detto questo non resta che andare subito a radunare gli ingredienti, siete pronti?

Ingredienti

  • calamari 3 di media grandezza
  • farina di mais per polenta precotta una tazza
  • uova 2
  • prezzemolo fresco 1 mazzetto
  • olio per friggere qb
  • sale qb

Preparazione

  1. Dopo aver ben pulito i calamari sciacquateli, asciugateli, riduceteli ad anelli e tamponateli nuovamente con della carta assorbente da cucina.

  2. In una terrina sbattete le uova fredde di frigo con del sale. Tritate il prezzemolo con l'aglio spellato e aggiungetelo alla farina di mais precotta per polenta..

  3. Mescolate bene, poi immergete gli anelli nell'uovo sbattuto e subito di seguito passateli nella farina di mais, facendo attenzione a farla aderire bene.

  4. Scaldate abbondante olio in una padella e friggete gli anelli e i tentacoli dei calamari fino a doratura, girando di tanto in tano. Infine scolateli su carta assorbente.

  5. Spolverate con un pizzico di sale e servite immediatamente.

L’idea in più: potete anche impanare i calamari senza usare le uova, vi basta solo tuffare gli anelli dei molluschi nella farina di mais e procedere immediatamente con la frittura.

Se vi piace scoprire sempre nuovi piatti vi suggeriamo di leggere la nostra raccolta di ricette con i calamari perché ci troverete sicuramente tante idee da copiare e la giusta ispirazione per i vostri menu di pesce.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti