Di Liliana Panzino | 16 Settembre 2013
- facile
- 30 minuti
- 4 Persone
- 150/porzione
I calamari in umido sono un buon secondo piatto di pesce che in maniera sana e gustosa renderà particolari le vostre cene con amici. Insaporiti dalle note fresche del pompelmo e dello zenzero, i calamari in umido così come ve li proponiamo, rappresentano un’alternativa al classico piatto di pesce e aggiungono con quel tocco di originalità in più. Pronto in poco tempo, potete prepararli per cene leggere alle quali è possibile abbinare un vino bianco corposo e da servire rigorosamente freddo!
Ingredienti
- 1 kg di calamari
- 50 gr di capperi sotto sale
- 1 pompelmo
- 2 spicchi d'aglio
- 400 gr di pomodori pelati
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 5 o 6 foglie di basilico
- sale
Preparazione
- Se non avete comprato i calamari già puliti in pescheria, provvedete a pulirli sciacquandoli bene sotto l’acqua corrente. Ricordate che per ottenere il massimo risultato da questa ricetta è necessario utilizzare sempre dei calamari freschi!
- Mettete dell’acqua in una pentola con fondo profondo e lasciatela bollire senza aggiungere il sale. Quando avrà raggiunto la giusta temperatura buttate i calamari insieme a uno spicchio di aglio. Fate cuocere il tutto per 10 minuti successivamente, aiutandovi con una schiumarola, togliete i calamari.
- Tagliate a pezzi i calamari e metteteli a soffriggere in una pentola con l’olio e l’aglio tagliato a fettine. Rosolate per una decina di minuti a fiamma moderata. Aggiungete lo zenzero, i pelati e i capperi che avete precedentemente dissalato e tritato. Quest’ultimo passaggio prevede una cottura di altri 10 minuti nei quali dovrete mescolare il tutto molto spesso per amalgamarlo bene.
- Trascorso questo tempo, irrorate il pesce con il succo di pompelmo e aumentate la fiamma per far rapprendere. Aggiungete il basilico tritato, regolate di sale e mescolate bene prima di spegnere la fiamma. Impiattate, decorate tutto con qualche piccolo rametto di basilico e i calamari in umido sono pronti per essere serviti.
Parole di Liliana Panzino