Di Kati Irrente | 19 Settembre 2025

Carne alla pizzaiola - Foto Facebook @Ada Bruno - buttalapasta.it
-
media
-
40 minuti
-
4 Persone
-
310/porzione
La ricetta della carne alla pizzaiola è un classico della cucina italiana che risolve la cena in pochi minuti, gli ingredienti devono essere selezionati con cura perché essendo pochi devono essere di qualità.
Se volete ottenere un piatto di sicuro successo prendete le fette di vitello e battetele leggermente, cuocetele in un sugo di pomodori pelati San Marzano con l’aggiunta di abbondante origano e il gioco è fatto, si aggiunge anche aglio per dare profumo e a scelta potete pure unire del peperoncino, se vi piace il sapore piccantino.
Questa ricetta tradizionale vi consente di far sì che la carne rimanga tenera e saporita, una vera delizia. Esistono anche alcune varianti regionali come la carne alla pizzaiola siciliana e pugliese che differiscono dalla ricetta originale napoletana per l’aggiunta di ingredienti come capperi oppure olive. Bisogna dire che tutte sono sfiziose e adatte anche ai bambini.
Per quanto riguarda la carne potete usare sia le classiche fettine di vitello, che noi vi suggeriamo di preferire, che quelle di manzo. In alternativa potreste cambiare totalmente la proteina e cuocere, per esempio, delle fettine di pollo o di tacchino: il piatto sarà buonissimo ma molto più light.
Se vi state chiedendo qual è il segreto per ottenere una carne alla pizzaiola morbida vi diciamo solo che non bisogna cuocere troppo le fettine, bastano pochi minuti e potete portare in tavola un piatto perfetto.
Ma ora è arrivato il momento di andare ai fornelli per cucinare questo piatto da servire a pranzo o a cena, siete pronti? Radunate tutti gli ingredienti e seguite passo dopo passo la ricetta!
Ingredienti
- fettine di vitello o di manzo da mezzo centimetro 4
- pomodori pelati San Marzano o passata di pomodoro 350 gr
- aglio 2 spicchi
- origano 1 cucchiaio
- olio di oliva extra vergine q.b.
- sale q.b.
Preparazione
Prima di tutto si prepara il sugo. In una padella versate un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva e aggiungete l'aglio, fate insaporire.
Unite i pomodori pelati schiacciati con le mani o la passata di pomodoro. Fate cuocere una decina di minuti da quando riprende il bollore, comunque dovete ottenere un sugo ristretto, quindi regolatevi.
Prendete le fette di carne di vitello e tagliate i bordi così non si arriccerrano in cottura, battetele con delicatezza per assottigliarle.
Togliete l'aglio dal sugo e aggiungete abbondante origano, unite anche un pizzico di sale, girate per far amalgamare gli ingredienti.
A questo punto nite le fettine di carne nel sugo di pomodoro, cuocete due minuti per lato, poi spegnete il fuoco.
Servite subito la carne alla pizzaiola ricoprendola con il sughetto di pomodori saporito.

Carne alla pizzaiola con i capperi – buttalapasta.it
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.