Di Sofia Messina | 15 Settembre 2017

- facile
- 40 minuti
- 6 Persone
- 260/porzione
Ingredienti
- 250 gr di biscotti secchi
- 100 gr di burro
- 500 gr di mascarpone
- 250 gr di panna fresca
- 70 gr di zucchero
- 10 gr di colla di pesce
- 2 cucchiai di latte
- 100 gr di pasta di pistacchio
Preparazione
- Iniziate la preparazione tritando finemente i biscotti secchi con il mixer riducendoli in farina.
- Mettete a sciogliere il burro, a pezzetti non troppo grandi, all’interno di un pentolino o direttamente nel forno a microonde.
- Una volta fluido spegnete la fiamma (o tirate fuori dal forno) e fate appena intiepidire.
- Adesso unitelo alla farina di biscotti all’interno di una ciotola capiente e mescolate bene fino a quando sarà stato completamente assorbito.
- Foderate una teglia tonda con apertura a cerniera di circa 24 cm di diametro con della carta forno.
- Versate il composto di burro e biscotti tritati premendo bene con il dorso di un cucchiaio. Dovrete ottenere una base compatta e omogenea.
- Conservate la teglia in frigo mentre vi occupate del ripieno.
- Mettete a bagno la colla di pesce in una ciotola bassa in acqua fredda per 10 minuti.
- Versate la panna, fredda di frigo, in una ciotola capiente e montatela a neve con le fruste elettriche.
- Sempre con le fruste elettriche, lavorate il mascarpone insieme allo zucchero: dovrete ottenere un composto cremoso e compatto.
- Riprendete la colla di pesce, scolatela dall’acqua, strizzatela bene e fatela sciogliere in un cucchiaio, o poco più, di acqua calda.
- Aggiungetela al mascarpone insieme alla pasta di pistacchio e continuate a lavorare.
- Incorporate per ultima la panna montata, poca alla volta ed effettuando dei movimenti circolari dall’alto verso il basso per non farla smontare.
- Trasferite quanto ottenuto sulla base di biscotti che avrete recuperato dal frigo e livellate bene.
- Conservate la cheesecake al pistacchio in frigo per almeno 4 ore o, meglio, tutta la notte.
Cheesecake al pistacchio senza colla di pesce
Fondamentale per il raggiungimento di una consistenza compatta al punto giusto, la colla di pesce divide: c’è chi la utilizza senza problemi e chi la detesta. Un’alternativa per preparare la cheesecake al pistacchio senza colla di pesce sta nel sostituirla con l’agar agar. Inodore ed incolore, viene utilizzato sia nei dolci che nelle preparazioni salate. Non necessita di un preventivo ammollo e va unito al latte da freddo, salvo poi portarlo a bollore mescolando bene.Cheesecake al pistacchio e Nutella
La cheesecake al pistacchio e Nutella rappresenta una versione del dolce se possibile ancora più invitante. Il matrimonio tra i due ingredienti risulta essere sempre vincente e protagonista indiscusso di parecchi dessert di successo. Come prepararla? Semplicemente unendo alla farcia, una volta versata sopra la base di biscotti e burro, 3-4 cucchiaiate della crema di cioccolato e nocciole, quindi effettuando dei movimenti circolarli, con l’aiuto di uno stuzzicadenti lungo, per distribuirla uniformemente. I pistacchi possono essere utilizzati per guarnire o anche nell’impasto per preparare la ricetta della cheesecake, sbriciolandoli oppure unendoli anche alle altre varietà di frutta secca come nocciole, noci, pinoli e mandorle. Photo by David Veksler / CC BYParole di Sofia Messina