Non ti accorgi nemmeno che è una cheesecake senza lattosio se non lo sai, è golosissima e facile da preparare

Se siete intolleranti e non volete rinunciare a una torta fredda golosa preparate insieme a noi questa cheesecake senza lattosio, è di una bontà unica!

Cheesecake senza lattosio su un'alzatina

Non ti accorgi nemmeno che è una cheesecake senza lattosio se non lo sai, è golosissima e facile da preparare - buttalapasta.it

  • facile
  • 2 ore
  • 6 Persone
  • 275/porzione

Se non sarete voi a dire che questa cheesecake senza lattosio è diversa dalla classica nessuno se ne renderà conto perché all’assaggio è semplicemente sublime e per chi ha l’intolleranza al lattosio e non può mangiare alimenti che contengono questo ingrediente è la ricetta perfetta.

Nessuno sarà costretto a rinunciare al dessert alla fine di un menu se seguirete questa preparazione e tutti i vostri ospiti potranno appagare il palato con un dolce a dir poco delizioso.

Noi abbiamo scelto di guarnirlo con dei frutti di bosco ma voi sentitevi liberi di fare delle varianti scegliendo gli ingredienti che preferite, potete usare la marmellata, coulis di frutta, creme spalmabili con frutta secca croccante e tutto quello che vi suggerisce la fantasia!

Fate solo attenzione ai tipi di biscotti usati per creare la base, assicuratevi che siano senza lattosio, in commercio ci sono tanti frollini senza latte o burro, quindi non sarà difficile reperirli in un qualsiasi supermercato.

Ed ora basta chiacchiere, andiamo subito in cucina con la ricetta pronta sotto mano per realizzare questa buonissima cheesecake senza lattosio ai frutti di bosco.

Ingredienti

  • biscotti senza lattosio 200 gr
  • burro senza lattosio 100 gr
  • Philadelphia senza lattosio 300 gr
  • yogurt greco senza lattosio 500 gr
  • zucchero di canna 200 gr
  • aroma vaniglia 1 fialetta
  • scorza di limone biologico grattugiata 1
  • colla di pesce 10 gr
  • frutti di bosco 500 gr

Preparazione

  1. Cominciate la ricetta della cheesecake senza lattosio sbriciolando i biscotti senza lattosio in un mixer fino a ridurli in polvere, mescolateli con il burro senza lattosio fatto fondere a bagnomaria, mescolate per ottenere una miscela omogenea dalla consistenza sabbiosa.

  2. Prendete ora uno stampo rotondo del diametro di 24 cm a cerniera e con bordi alti e foderatelo con un foglio di carta forno. Versate al suo interno il composto creato pressatelo con il dorso di un cucchiaio. Mettete in frigo a riposare.

  3. Fate ammollare la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti, poi fatela sciogliere in un poca acqua bollente, bastano due o tre cucchiai, quindi fate raffreddare.

  4. Intanto preparate il ripieno, mescolate il Philadelphia senza lattosio con lo zucchero di canna, aggiungete lo yogurt greco senza lattosio, l'aroma di vaniglia e la scorza di limone grattugiata.

  5. Aggiungete al composto l'acqua con la colla di pesce e mescolate bene per amalgamare. Versate questa farcitura sulla base di biscotti e rimettete in frigo.

  6. Poco prima di servire lavate i frutti di bosco e asciugateli. Aprite il cerchio e posizionate la cheesecake senza lattosio su un vassoio, decorate con la frutta e portate in tavola.

L’idea in più: per un risultato più leggero potete utilizzare delle fette biscottate senza lattosio al posto dei biscotti. Infine date uno sguardo ai dolci senza lattosio che potete preparare per i vostri dessert golosi.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti