Di GIeGI | 28 Febbraio 2011

- facile
- 1 ora e 30 minuti
- 6 Persone
- 370/porzione
Le ciambelle sofficisono uno dei piatti must di Carnevale, periodo in cui i dolci fritti possono essere preparati senza troppi rimorsi, con la scusa di seguire la tradizione. Queste ciambelle sono preparate con le patate, sono molto saporite e simili alle famosissime zeppole. Sono dei dolci di Carnevale di facile realizzazione, richiedono solo un po’ di tempo solamente perché vanno fritti pochi alla volta, in modo che la doratura sia uniforme. Se poi neppure a Carnevale volete dimenticare calorie e diete, vi diamo anche una ricetta per preparare delle golose ciambelle al forno, diverse da quelle fritte ma sempre buonissime.
Ingredienti
- 500 grammi di patate a pasta gialla
- 1kg di farina 00 più quella per la spianatoia
- 80 grammi di burro
- 60 grammi di lievito di birra freschissimo
- 40 grammi di zucchero semolato
- 4 uova
- latte intero q.b.
- olio di arachidi o strutto per friggere q.b.
- zucchero semolato o a velo q.b.
Preparazione
- Lavate le patate, poi lessatele in abbondante acqua, quindi sbucciatele e passatele al setaccio o al passa verdure.
- Fate la fontana con la farina sulla spianatoia, versate al centro le patate passate, il burro morbido a pezzetti, le uova, i 40 grammi di zucchero semolato, ed il lievito di birra sciolto in poco latte tiepido.
- Impastate fino a che non avrete un impasto omogeneo e morbido.
- Lasciate riposare l’impasto in un luogo tiepido per un’oretta almeno.
- Riprendete l’impasto, formate dei lunghi salsicciotti e poi richiudeteli per formare delle ciambelle, mettile su dei vassoi spolverizzati con la farina, copritele con uno strofinaccio e lasciate lievitare fino a che non avranno un volume doppio.
- Friggete le ciambelle in abbondate olio di arachidi o strutto ben caldo, scolatele quando saranno dorate su entrambi i lati, fatele asciugare su carta da cucina.
- Servite queste golose ciambelle di Carnevale calde, spolverizzandole a piacere con lo zucchero semolato o con lo zucchero a velo.
per rallegrare la festa, usate degli zuccherini colorati o delle codette per decorareLe ciambelle di Carnevale al forno

Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.