Di Kati Irrente | Domenica 23 ottobre 2016

- Antipasti
- Antipasti con le uova
- Antipasti con le verdure
- Antipasti Facili
- Antipasti Vegetariani
- Antipasti Veloci
- Ricette con il latte
- Ricette con il topinambur
- Ricette con la quinoa
- Ricette con le patate
- Ricette con le verdure
- Ricette delle crocchette
- Ricette senza glutine
- Ricette Vegetariane
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
135/porzione
-
Vegetariana
Ecco la ricetta senza glutine di oggi delle crocchette di patate e topinambur, da eseguire tutte le volte che volete preparare un croccante secondo piatto, da presentare anche come antipasto, volendo. Per amalgamare la pastella di queste crocchette simili a dei rosti, useremo della farina di quinoa, un vegetale definito cereale per le sue proprietà e l’utilizzo che ne viene fatto, ma che non ha niente a che vedere con le graminacee, in realtà. La quinoa è priva di glutine e non dà alcun fastidio a chi soffre di celiachia. Inoltre anche chi è intollerante al lattosio potrà mangiare queste crocchette perchè la panna usata è quella di soia.
Ingredienti
- 2 cucchiai di panna di soia
- 4 topinambur
- 2 uova
- 1 grossa patata
- 2 cucchiai da tavola colmi di farina di quinoa
- 2 scalogni
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione
- Lava e sbuccia le patate e i topinambur, dopodichè grattugiale finemente.
- Sbuccia e trita gli scalogni.
- Aggiungili alle altre verdure precedentemente grattugiate.
- Sguscia le uova in una ciotola e sbattile per un poco con il sale e il pepe, come se dovessi preparare un frittata.
- Aggiungi la panna di soia e la farina di quinoa, mescolando.
- Aggiungi tutte le verdure a questo composto e amalgama bene.
- Ricava con le mani 4 crocchette abbastanza grandi.
- Scalda l’olio in una padella, adagia le crocchette e cuocile per circa 5 minuti per lato, posizionando un coperchio sulla padella.
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.