Crostata fragole e mascarpone, morbida e golosa è la ricetta perfetta per la primavera

Dolce sfizioso per la merenda ma che può anche essere servito come dessert di fine pasto durante una cena speciale, scopriamo come realizzare una crostata alle fragole con la crema di mascarpone super friabile in poche mosse.

Crostata fragole e mascarpone

Crostata fragole e mascarpone, morbida e golosa è la ricetta perfetta per la primavera - buttalapasta.it

  • facile
  • 1 ora
  • 6 Persone
  • 400/porzione

Oggi vogliamo svelarvi la ricetta della crostata fragole e mascarpone che è un dolce delizioso, una torta con una base morbida ripiena di crema al mascarpone e decorata con tantissime fragole fresche. C’è al mondo un dessert più goloso di questo? Siamo certi che tutti i fragoliani tra i nostri lettori andranno subito a prepararla perché è irresistibile!

Si tratta di una delizia certamente molto facile da realizzare, basta avere gli ingredienti giusti, che in questo caso sono rappresentati dalle fragole belle mature che in genere sono anche molto più succose e dolci delle altre. Fate attenzione quando le scegliete, però, non devono avere parti ammollate o sciupate perché altrimenti tutta la torta deperirà molto in fretta.

Preparare questa crostata di fragole con crema al mascarpone è davvero un gioco da ragazzi, sicuramente è uno dei dolci con le fragole più adatti per festeggiare delle occasioni speciali come un compleanno o una festa, perché non è solo golosa ma anche scenografica se vi applicherete a creare con cura la decorazione con i frutti sulla superficie.

E poi potete realizzarla davvero in pochissimo tempo, e la potete servire in tavola anche come merenda sana per i bambini, certo non dovete esagerare con le porzioni perché le sue calorie ce le ha, però è di sicuro meglio di tante merendine che si trovano in commercio e che piacciono tanto ai bambini.

Ingredienti

  • farina di tipo 00 150 gr
  • zucchero semolato 100 gr
  • latte 40 gr
  • uova 2
  • lievito in polvere per dolci 1 bustina
  • fragole 300
  • mascarpone 250 gr
  • panna da montare 200 gr
  • olio di semi di girasole 50 gr
  • aroma vaniglia qb
  • zucchero a velo 40 gr
  • miele q.b.
  • 1 ciuffetto di menta

Preparazione

  1. In una ciotola montate uova e zucchero con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

  2. Versare olio e latte a filo continuando a sbattere, riducete la velocità per evitare schizzi.

  3. Sempre montando aggiungete la farina setacciata con il lievito per dolci e l’aroma di vaniglia.

  4. Versate questo composto in uno stampo per crostata furbo del diametro di 24 cm imburrato e infarinato.

  5. Ponete nel forno caldo a 180 gradi per circa venti minuti.

  6. Nel frattempo preparate la crema montando la panna fredda di frigo con lo zucchero a velo, unite il mascarpone incorporandolo delicatamente dopo averlo sbattuto un po' a sua volta..

  7. Quando la base della torta sarà fredda potete toglierla dalla teglia e farcirla con questa crema al mascarpone e panna. Infine decorate con le fragole lavate, asciugate e tagliate a spicchi.

L’idea in più: se volete potete arricchire la crema al mascarpone della vostra crostata alle fragole con gocce o riccioli di cioccolato al latte, fondente o bianco. Dato che le fragole tenderanno a sciuparsi, se avete intenzione di tenere per qualche giorno la torta in frigo copritela con della gelatina in spray.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti