Di Liliana Panzino | 10 Settembre 2014
-
facile
-
1 ora e 30 minuti
-
6 Persone
-
140/porzione
La crostata di riso è un dolce gustoso e davvero semplice da realizzare, l’incontro perfetto tra la pasta frolla e il risolatte, due delle preparazioni dolci più amate da tutti! La pasta frolla infatti, racchiude in maniera croccante la morbida farcitura a base di risolatte aromatizzato con scorza di arancia, vaniglia e cannella per garantire un risultato davvero profumato. Scopriamo insieme come creare questa bontà d’altri tempi!
Ingredienti
- 300 gr di farina tipo 00
- 150 gr di zucchero a velo
- 8 gr di lievito chimico in polvere
- scorza di un limone
- 90 gr di olio di oliva
- 1 bustina di vanillina
- 2 uova medie
- 1 uovo per spennellare
- 300 gr di riso carnaroli
- 1 litro di latte fresco intero
- scorza di 1 arancia
- 1 stecca di cannella
- 90 gr di zucchero semolato
- 2 gr di sale
- 1 baccello di vaniglia
- zucchero di canna q.b.
Preparazione
- Iniziate a preparare la pasta disponendo la farina, precedentemente setacciata, a fontana sul ripiano di lavoro; aggiungete al centro lo zucchero a velo, la vanillina e il lievito.
- Continuate grattugiando la scorza di un limone e successivamente unite anche le uova e l’olio d’oliva.
- Aiutandovi con una forchetta, iniziate a mescolare: vi suggeriamo di partire dal centro per poi allargare il vostro giro e raccogliere tutta la farina.
- Non appena avrete incorporato tutti i liquidi, iniziate ad impastare con le mani velocemente fino a creare un panetto liscio e omogeneo.
- Ricopritelo con della pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per circa un’ora.
- Iniziate quindi a preparare il risolatte scaldando il latte a fuoco medio, all’interno di una casseruola dai bordi alti.
- Aggiungete quindi la scorza di arancia, i semini e metà bacca di vaniglia, la stecca di cannella, lo zucchero semolato e infine il sale.
- Aiutandovi con un cucchiaio di legno, mescolate il tutto per far amalgamare bene gli ingredienti e sciogliere lo zucchero.
- Non appena il latte sarà sul punto di bollire, eliminate la scorza di arancia, la stecca di cannella e la bacca di vaniglia aiutandovi con una pinza da cucina.
- Aggiungete quindi il riso e lasciatelo cuocere a fuoco dolce per 30 minuti, ricordandovi di mescolare di tanto in tanto; se notate che il composto si asciuga leggermente, aggiungete dell’altro latte caldo.
- Terminata la cottura il risolatte avrà una consistenza cremosa; lasciate raffreddare il tutto per bene.
- Togliete la pasta frolla dal frigorifero, dividetela a metà e stendete una metà sul ripiano di lavoro infarinato.
- Realizzate una sfoglia di circa mezzo centimetro di spessore che andrete a stendere su uno stampo di 28 cm.
- Aiutandovi con le mani fate aderire la frolla sul fondo e sul bordo dello stampo, eliminando l’impasto in eccesso e unendolo nella metà rimasta.
- Versate la crema di riso nello stampo livellando la superficie con un cucchiaio di legno, successivamente stendete sulla torta l’altra metà di pasta rimasta, in modo tale da chiuderla.
- Fate aderire tuti i punti del bordo per sigillare i due impasti.
- Spennellate il tutto con un uovo sbattuto e poi cospargete la superficie con lo zucchero di canna.
- Lasciate cuocere tutto in forno per 45 minuti a 180°.
- Quando la torta sarà cotta, fatela raffreddare e toglietela dalla teglia per servirla a fette.
E' possibile conservare la torta che avanza coprendola con della pellicola trasparente per 2-3 giorni.
Foto di fugzu
Parole di Liliana Panzino