Di Paoletta | Giovedì 11 giugno 2009

- Ricette al gratin
- Ricette con i fagioli
- Ricette con i legumi
- Ricette con l'aglio
- Ricette con le carote
- Ricette con le cipolle
- Ricette con le uova
- Ricette con le verdure
- Ricette contorni
- Ricette contorni con le uova
- Ricette contorni con le verdure
- Ricette contorni Facili
- Ricette contorni light e ipocalorici
- Ricette economiche
- Ricette Estive
- Ricette Facili
- Ricette light
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
6 ore
-
4 Persone
-
230/porzione
Questo contorno di fagioli gratinati è ricchissimo di proteine vegetali e fibre. Neanche d’estate dobbiamo dimenticarci di mangiare molti legumi, importanti per la nostra salute, soprattutto perchè contengono isoflavoni, un composto vegetale con un grande potere antiossidante e importanti anche per la prevenzione del cancro.
Ingredienti
- 100 gr di fagioli
- mezza cipolla
- 1 carota piccola
- 1 spicchio di aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 50 gr di piselli
- 1 tuorlo
- sale
- pepe
Preparazione
- Mettete in ammollo i fagioli in acqua per circa 3 ore, prima di iniziare la preparazione della ricetta.
- Poi cuocete i piselli in acqua e sale per qualche minuto, fino a che non diventeranno abbastanza teneri, ma non scotti.
- Spellate la cipolla, l’aglio e raschiate la carota, quindi tagliate tutto a dadini.
- In una padella fate rosolare le verdure in un cucchiaino di olio., scolate i fagioli e metteteli nella padella, lasciandoli cuocere per 5 minuti, regolando di sale e pepe.
- Coprite con acqua e fate cuocere a fuoco lento per 2 ore, se necessario aggiungere altra acqua, in modo che i legumi non si secchino.
- Sbattete il tuorlo, mescolatelo ai piselli.
- Mettete i fagioli cotti in una teglia, copriteli con i piselli e gratinateli in forno caldo a 200° fino a che sulla superficie non sarà apparsa una crosticina.
Foto di Alexandra Stafford
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.