Il Gazpacho è la salvezza, con la ricetta spagnola prepari la zuppa fredda in 2 minuti, ti disseta e ti senti in Andalusia

Il gazpacho è una zuppa fredda spagnola perfetta per l'estate che si prepara con tante verdure crude come pomodori, cetrioli, peperoni, cipolla e pane, una ricetta veloce ottima per fare il pieno di vitamine.

ciotola con gazpacho guarnito con crostini e peperoni a pezzettini

Il Gazpacho è la salvezza, con la ricetta spagnola prepari la zuppa fredda in 2 minuti, ti disseta e ti senti in Andalusia - buttalapasta.it

  • facile
  • 30 minuti
  • 4 Persone
  • 100/porzione

Celebriamo l’arrivo dell’estate con la ricetta del gazpacho, la famosa zuppa fredda a base di ortaggi crudi e frullati, perfetta per fare il pieno di vitamine e di sali minerali. Fresca e nutriente, è il must per chi vuole dissetarsi con gusto.

Il gazpacho è un classico della cucina spagnola immancabile sulle tavole dell’Andalusia per combattere il caldo, ha cominciato a diventare famosa anche in Italia dopo che i primi locali l’hanno inserita nel menu delle apericene estive.

Gli ingredienti sono semplici: pomodoro, peperone, cipolla, aglio, cetrioli e pane, come base, poi ci sono delle varianti per personalizzare la ricetta del gazpacho, ad esempio si può decorare con rondelle di olive o uova sode per dare un tocco nutriente in più.

La preparazione è molto semplice e non richiede tantissimo tempo. In pochi minuti è pronta. In definitiva con questa pietanza facile e veloce potete davvero gustare una delle bontà estive più ricche e deliziose, andiamo a vedere subito come farla!

Ingredienti

  • pomodori maturi 1 kg
  • peperone verde 1 grande
  • cetriolo 1
  • cipolla rossa di Tropea 1
  • aglio 1 spicchio
  • olio extravergine di oliva 4 cucchiai
  • aceto 2 cucchiai
  • Peperoncino rosso piccante (facoltativo) 1 (oppure 4 gocce di tabasco)
  • Sale 1 cucchiaino
  • acqua fredda 150 ml
  • pane 150 gr

Preparazione

  1. Iniziate la ricetta del gazpacho andaluso lavando e mondando le verdure, togliete i semi ed il picciuolo al peperone, sbucciate il cetriolo e la cipolla e tagliate tutto grossolanamente a cubetti.

  2. Ora in una pentola mettete a bollire dell'acqua, tuffateci dentro i pomodori dopo aver praticato un' incisione a croce dalla parte opposta al picciuolo. Dopo 3 o 4 minuti servitevi di un mestolo forato e prelevate i pomodori, che saranno così facilmente spellabili (attenzione a non ustionarvi).

  3. A questo punto ponete i pomodori freschi pelati, il peperone, il cetriolo, la cipolla, il peperoncino, l'olio, il pane ammollato e strizzato, un pizzico di sale, l'aceto e l'acqua nel vaso di un robot da cucina e procedete frullando a gran velocità fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo.

  4. Mettete nel freezer per 30 minuti, oppure nel frigorifero per un paio di ore, prima di servire.

  5. Servite il gazpacho ben freddo adagiando la zuppa in ciotole individuali dopo aver decorato con crostini di pane o rondelle di cipolla e foglie di basilico.

L’idea in più: la ricetta originale del gazpacho può essere personalizzata aggiungendo erbe aromatiche secondo il proprio gusto, oppure unendo altri ingredienti come mandorle, avocado, zucca, prosciutto tostato croccante o frutta fresca. Sconsigliamo di usare il ghiaccio per raffreddare la zuppa, dato che fondendo la renderebbe troppo acquosa.

Ricetta del Gazpacho con Bimby

Gazpacho in un bicchiere

Gazpacho, la ricetta da fare in estate – buttalapasta.it

Come preparare il gazpacho con il Bimby? È semplice: gli ingredienti sono quelli indicati in alto. Metteteli tutti nel boccale tranne l’olio extravergine di oliva e l’acqua, tritate grossolanamente 30 sec a velocità 5 e poi omogeneizzate 2 minuti a velocità 10.

Aggiungete l’olio, mescolate 1 secondo a velocità turbo. Aggiungete l’acqua fredda. Versate la zuppa nelle ciotole e fate raffreddare bene prima di servire. Potete decorare il tutto con dei crostini di pane.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti