Di Kati Irrente | 6 Maggio 2016

- facile
- 40 minuti
- 4 Persone
- 137/porzione
Proporre un gelato per la fine del pasto? La ricetta del gelato al miele è preziosa quando volete terminare in un modo speciale il vostro pasto con un sofficissimo gelato. Utilizzare del buon latte fresco e panna liquida di ottima qualità, vi garantiranno un gelato morbido e cremoso. Secondo il vostro gusto potete scegliere il miele aromatico che preferite, ricordando che nel gelato il suo sapore tenderà a sentirsi particolarmente. Se volete un gelato al miele delicato scegliete il miele di acacia, se lo volete dal sapore più forte optate per il miele di bosco.
Ingredienti
- 150 gr di miele + qualche goccia per decorare
- 300 ml di latte fresco intero
- 250 ml di panna da montare non zuccherata
Preparazione
- In un pentolino versate il latte ed aggiungete il miele, mescolate per farlo sciogliere mettendolo sul fuoco, a fiamma dolce, e appena accenna a bollire spegnete e fate raffreddare.
- Unite la panna liquida e mescolate.
- Versate tutto nella gelatiera ed avviatela, lasciando mantecare per circa 30 minuti.
Servite il gelato al miele con cialde o biscottini.
Provate anche un ricco gelato di ciliegie o amarene da preparare con o senza gelatiera.
Foto di Indirect Heat
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.