Di Redazione Buttalapasta | 29 Giugno 2017

-
facile
-
1 ora e 15 minuti
-
8 Persone
-
235/porzione
Ingredienti
- 100 ml di latte
- 250 gr di Philadelphia
- 150 gr di panna acida
- 250 ml di panna da montare
- 100 gr di zucchero a velo
- 100 gr di biscotti morbidi
- 50 gr di burro
- un pizzico di noce moscata
- 125 gr di more
- 125 gr di lamponi
Ricetta e preparazione
- Ricordatevi innanzitutto di mettere il cestello della gelatiera in freezer 15 ore prima di preparare il gelato.
- Riordinate da subito le idee, raccogliendo tutti gli ingredienti che vi serviranno per la ricetta del gelato alla cheesecake.
- Per prima cosa sciogliete il burro in una ciotola nel microonde e aromatizzatelo con un pizzico di noce moscata.
- Tritate i biscotti in un robot fino a ridurli in farina molto fine.
- Versateli nella ciotola con il burro e mescolate bene per amalgamare gli ingredienti, mettete in frigorifero.
- Cominciate ora a preparare il composto cremoso per il gelato, in una grande ciotola mettete latte e Philadephia, mischiate con un frullatore a immersione.
- Aggiungete la panna acida e lo zucchero a velo, frullate ancora.
- Ora aggiungete la panna e montate con le fruste elettriche.
- Dovrete ottenere un composto cremoso e molto morbido, mettetelo in frigo per 10-15 minuti.
- Nel frattempo pulite e lavate le more e i lamponi.
- Tirate fuori il cestello della gelatiera dal freezer, il composto per il gelato dal frigo e versatecelo dentro, azionate la gelatiera.
- Tagliate more e lamponi a pezzetti e tirate fuori dal frigo il composto di biscotti, dovrete inserirli nella gelatiera a metà della mantecatura, dopo 20 minuti.
- Versate nella gelatiera prima la frutta.
- Poi unite anche i biscotti.
- Dopo 40 minuti il vostro gelato alla cheesecake sarà pronto, spegnete la gelatiera.
- Mettetelo in una vaschetta e poi in freezer per un’oretta prima di servirlo.
- Tirate fuori dal freezer e servite il gelato con un biscottino o una cialda.
Variante senza gelatiera
Se non avete una gelatiera potete comunque preparare il gelato alla cheesecake, basterà che mettiate il composto cremoso creato con gli ingredienti mescolato con la frutta e i biscotti in una vaschetta di acciaio in freezer per 5 ore e che lo montiate con delle fruste ogni 30 minuti, in modo che non si formino cristalli di ghiaccio e si crei la cremosità giusta.Altre varianti
Come per la cheesecake anche in questo caso le varianti potranno riguardare innanzitutto gli ingredienti per creare la crema che diventerà gelato, potete usare diversi formaggi, il mascarpone, più calorico e saporito, la ricotta, più leggera, o lo yogurt, più acido.In ogni caso consigliamo di usare la panna per ottenere un gelato più cremoso e la panna acida, che crea quel sapore più aspro, ideale per dare equilibrio al “gusto cheesecake”.
Un’altra variante logica è quella di sostituire le more e i lamponi con altra frutta, le fragole, i mirtilli, le pesche o le albicocche, l’ananas, le mele o le pere.
In tutti questi casi potete anche aggiungere delle spezie, in particolare con i frutti rossi la cannella, con quelli gialli la vainglia, con mele e pere il cardamomo, con l’aggiunta di cacao nel secondo caso.
Conservazione
Come tutti i gelati fatti in casa potete conservare questo alla cheesecake nella vashcetta in freezer non per un periodo troppo lungo, diventa abbastanza duro, non contiene conservanti, suggeriamo di consumarlo in una settimana, massimo due.Proprio perché diventa duro, quando lo volete mangiare, tiratelo fuori dal freezer e mettetelo in frigor per mezz’ora o finché avrà la giusta consistenza, così si alzerà lentamente la temperatura e si ammorbidirà meglio.
Foto di Manuela
Parole di Redazione Buttalapasta