Solo latte e panna mi bastano per preparare questo gelato con la menta fresca golosissimo e dal profumo inebriante

Per gustare un delizioso gelato alla menta fresca vi basta prendere pochi ingredienti e in poche mosse avrete un dessert golosissimo per un dessert profumato e balsamico

Gelato alla menta fresca in un bicchiere con cialda

Solo latte e panna mi bastano per preparare questo gelato alla menta fresca golosissimo e dal profumo inebriante - buttalapasta.it

  • facile
  • 1 ora e 15 minuti
  • 4 Persone
  • 170/porzione

Provate a preparare questo gelato dal delicato gusto di menta, utilizzando appunto le foglioline di menta fresca invece di usare estratti e coloranti oppure sciroppi. Si tratta di una ricetta molto semplice per fare un dessert rinfrescante che è particolarmente apprezzato nella stagione estiva.

Ovviamente non avrà un colore verde brillante, e neppure un sapore fortissimo e finto, ma potrete giurare sulla sua genuinità e lo potrete dare ai vostri bimbi senza alcun problema. Servitelo cosparso di scaglie di cioccolato fondente, se apprezzate lo stile “dopo le otto” cioè “after eight”, i famosissimi cioccolatini ripieni al gusto di menta.

Il successo di questo gelato alla menta fresca è che si prepara, come molti gelati fatti in casa, con pochissimi ingredienti, in questo caso serviranno  solo latte, panna, menta e zucchero. Non serve niente altro ma il risultato è assolutamente godibile!

Ingredienti

  • foglie di menta fresca 50 gr
  • zucchero semolato 150 gr
  • latte intero fresco 250 gr
  • panna fresca liquida da montare 250 gr

Preparazione

  1. La preparazione del gelato alla menta fresca è molto semplice. Prima di tutto scaldate il latte intero in una pentola e scioglietevi dentro lo zucchero semolato.

  2. Sempre tenendo la pentola sul fuoco unite la panna fresca liquida, mescolate, portate al punto di bollore senza far bollire, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.

  3. Nel frattempo tritate al coltello molto finemente le foglie di menta, dopo averla sciacquata rapidamente, e aggiungetela alla miscela di latte e panna. Mettete in frigo a raffreddare per un paio di ore.

  4. Nel frattempo tritate al coltello molto finemente le foglie di menta, dopo averla sciacquata rapidamente, e aggiungetela alla miscela di latte e panna. Mettete in frigo a raffreddare per un paio di ore.

  5. Infine versate la miscela alla menta in una gelatiera e preparate il gelato seguendo le istruzioni del fabbricatore della macchina. In genere bastano dai 30 ai 40 minuti per effettuare una mantecatura perfetta.

  6. Servite il gelato alla menta in coppe oppure mettetelo in un barattolo e tenetelo in freezer fino al momento di gustare.

L’idea in più: potete rendere più goloso il vostro gelato aggiungendo a piacere qualche ciuffo di panna montata, foglioline di menta per aumentare il profumo o scaglie di cioccolato fondente. per una nota croccante. Infine potete scoprire tante ricette con la menta per sapere come usare questa erba aromatica in tanti modi diversi.

Se volete fare il gelato alla menta senza gelatiera vi basta mettere il composto ottenuto seguendo la ricetta principale all’interno di un contenitore in metallo.

Ponete in freezer e sgranate con una forchetta prima, e con un frullatore a immersione in seguito, in modo da rompere eventuali cristalli di ghiaccio. Per alcune ore procedete così, ogni mezzora circa, in modo da rendere cremoso e gonfio il vostro gelato.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti