Di Kati Irrente | 11 Luglio 2025

GGelato alla Nutella, non lo compro perché lo faccio io a casa ed è molto più buono e naturale - buttalapasta.it
-
facile
-
2 ore
-
4 Persone
-
275/porzione
Il gelato alla Nutella fatto in casa si può realizzare in maniera facile e veloce con questa ricetta e potrete gustare delle palline cremose e golose che non hanno niente da invidiare alla specialità di una gelateria artigianale. Anche se di recente è stato messo in commercio proprio il barattolino della Ferrero è ovvio che farlo con le proprie mani è sempre meglio perché potete essere certi degli ingredienti utilizzati.
Con pochi ingredienti potete creare un gelato alla Nutella senza gelatiera e senza l’uso di uova che è cremosissimo e farà la felicità di grandi e bambini. Anche senza gelatiera otterrete un risultato eccellente. Come per altre ricette di gelato fatto in casa basterà lasciare raffreddare il composto di base in freezer mescolandolo di tanto in tanto fino a raggiungere la giusta consistenza.
Se volete fare il gelato alla Nutella con il latte condensato trovate questa variante dopo la ricetta principale, insieme al procedimento per fare il gelato alla Nutella Bimby. Per decorare il vostro dessert fate le cialde per coni con la nostra ricetta, potrete servire le palline sulle cialde e guarnirle con una leggera colata di Nutella!
Ingredienti
- latte intero 300 gr
- Nutella 200 gr
- zucchero semolato 75 gr
- panna fresca liquida 250 gr
Preparazione
In un pentolino scaldate il latte insieme allo zucchero e fatelo sciogliere perfettamente mescolando.
A fiamma bassissima unite la Nutella e fatela sciogliere, sempre mescolando. Togliete dal fuoco e fate raffreddare.
Nel frattempo montate la panna molto fredda appena tolta dal frigo. Incorporatela al composto precedente quando è completamente freddo.
Travasate il composto in una vaschetta e mettetela nel congelatore.
Riprendete la vaschetta dopo mezzora e mescolate il gelato per evitare la formazione di cristalli. Procedete così ogni mezzora circa.
Il gelato alla Nutella è pronto per essere servito dopo 4/5 ore.
Gelato alla Nutella con il latte condensato
Una variante golosa del gelato alla Nutella è quella preparata con il latte condensato. La ricetta è semplice: montate a neve ferma 300 ml di panna per dolci, unitela poi a una miscela fatta da 200 gr di Nutella e 120 gr di latte condensato.
Gelato alla Nutella con il latte condensato – buttalapasta.it
Gelato di Nutella Bimby
La ricetta del gelato alla Nutella Bimby (modelli TM6, TM5, TM31 e TM21) è semplice e veloce. Prima di tutto prendete gli ingredienti: 250 ml di latte, 250 ml di panna montata dolce, 50 gr di zucchero e 150 gr di Nutella. Mettete nel boccale zucchero, latte e la Nutella e fate andare 6 min. 80° vel. 4. Fate raffreddare e aggiungete il composto alla panna montata, mescolando dolcemente.Trasferite il composto in un contenitore basso e largo e mettete in congelatore per almeno 8 ore. Al momento di servire prendete il gelato e mettetelo nel boccale Bimby dopo averlo fatto a pezzi: 10 sec. vel. 9. Poi spatolate 20 sec. vel. 4 e gustate.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.