Di Kati Irrente | 30 Agosto 2025

Gnocchi alla rucola facili e veloci, il mio jolly quando voglio stupire gli ospiti con un primo insolito fatto in casa - buttalapasta.it
-
facile
-
5 minuti
-
4 Persone
-
240/porzione
Oggi vi diamo l’idea per un primo piatto vegetariano di grande effetto, gli gnocchi alla rucola da preparare con questa ricetta facile e veloce che vi divertirà anche, ne siamo certi.
Gli gnocchetti con la rucola sono deliziosi oltre che colorati, si tratta di una variante dei classici gnocchi di patate resi in questo caso di colore verde grazie alla presenza della rucola e non alla solita ortica o agli spinaci.
Una volta pronti potrete subito calarli in acqua e condire come più vi piace oppure potrete congelarli in sacchetti per alimenti per averli già pronti la prossima volta che volete organizzare una cena tra amici.
Ad ogni modo sappiate che questi gnocchi di rucola e patate sono apprezzati anche dai bambini, quindi fate in quantità anche per il pranzo della domenica in famiglia.
La loro preparazione è semplice, vi basta lessare le patate e schiacciarle, unire la farina e la rucola lessata e tritata e il gioco è fatto! Se poi avete anche un rigagnocchi siete a cavallo! Potrete realizzare i bocconcini rigati alla perfezione, ma se non l’avete non disperate, potete sempre usare i rebbi di una forchetta e se non volete perdere troppo tempo li potete lasciare anche lisci, sono ottimi ugualmente!
Ma ora è finito il tempo di chiacchierare ed è arrivato il momento di andare in cucina a mettersi all’opera, tirate fuori la spianatoia, si parte!
Ingredienti
- patate farinose 1 kg
- rucola 250 gr
- farina 300 gr
- formaggio grattugiato 110 gr
- sale qb
- pepe nero qb
Preparazione
Prima di tutto lessate le patate dopo averle lavate, ponendole in una pentola piena di acqua, contate mezzora circa dal momento dell'ebollizione. Controllate la cottura infilzando una forchetta, se sono teneri scolateli altrimenti lasciateli per pochi altri minuti.
Appena sono maneggiabili sbucciate le patate e schiacciatele o meglio ancora passatele al passaverdure o mettetele nello schiacciapatate in modo da ottenere una purea senza grumi, lasciate raffreddare completamente, più è fredda e meglio è. Potete anche metterla in frigo coperta con pellicola e lavorarla il giorno dopo.
Nel frattempo tritate finemente la rucola al coltello o con la mezzaluna. Se usate un mixer azionate le lame a intermittenza per evitare di rovinare le foglioline delicate che possono ossidarsi diventando nere. Se preferite potete anche lessare la rucola per 10 minuti, a noi piace usarla cruda.
In una ciotola mescolate le patate schiacciate fredde con la rucola, la farina setacciata, il formaggio grattugiato e un pizzico di sale. Impastate fino ad ottenere un composto amalgamato e omogeneo.
Tagliate l'impasto in pezzi e allungate ogni pezzo sul ripiano di lavoro leggermente infarinato, create un salsicciotto e tagliate gli gnocchi di circa 3 cm.
Passate gli gnocchi alla rucola sul rigagnocchi per creare la forma tipica. Metteteli su un canovaccio pulito e infarinato.
Per cuocerli vi basta immergerli in acqua bollente e scolarli quando saliranno a galla.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.