Insalata di pasta saporita a modo mio, colore e gusto per un primo leggero che porta allegria sulla tavola

Gustate oggi stesso questa deliziosa insalata di pasta saporita, è semplice da preparare con tutti gli ingredienti a crudo senza cottura ed è decisamente molto ricca, l'ulteriore vantaggio è che è molto veloce!

Insalata di pasta saporita in una ciotola vista da vicino

Insalata di pasta saporita a modo mio, colore e gusto per un primo leggero che porta allegria sulla tavola - buttalapasta.it

  • facile
  • 30 minuti
  • 4 Persone
  • 380/porzione

Questa insalata di pasta saporita da gustare fredda durante l’estate è a dir poco originale, la potete preparare anche voi con questa ricetta super facile nonché veloce e in pochi minuti potrete servire in tavola un piatto squisito e colorato.

Gli ingredienti per la pasta fredda in questione sono senza cottura, si usa tutto a crudo, ad eccezione dei chicchi di mais che però potete comprare precotti, così da risparmiarvi la fatica e la noia di dover cuocere le pannocchie.

Il resto è composto da verdurine semplici ma sfiziose che ben si prestano alla realizzazione di un’insalata di pasta, cioè pomodorini, cipollotto e dulcis in fundo avocado, da scegliere bello maturo così da dare anche la giusta cremosità al piatto.

Per renderla ancora più saporita e completa a livello nutrizionale abbiamo scelto di inserire una parte proteica ma magra ed è data dalla fesa di tacchino arrosto, nell’insieme si tratta proprio di un primo appetitoso che potete considerare anche come piatto unico se iniziate il menu con degli antipasti sfiziosi.

Che dire se non che la dovete assolutamente provare? Tra l’altro, come per altre insalate di pasta, la potete sempre personalizzare in base ai vostri gusti, ad esempio unendo delle olive o dei pezzetti di peperone tagliato sottilmente, che è ottimo crudo e dona un tocco croccante niente male!

Ma ora è arrivato il momento di andare in cucina e di preparare questa insalata di pasta saporita, siete pronti?

Ingredienti

  • farfalle o altra pasta corta 320 gr
  • avocado 1
  • mais precotto 300 gr
  • pomodorini 400 gr
  • cipollotto 1
  • fesa di tacchino arrosto in un'unica fetta 200 gr
  • origano secco qb
  • olio extra vergine di oliva qb
  • sale qb

Preparazione

  1. Prima di tutto mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata in ebollizione, scolatela un po' al dente, quindi trasferitela in una pirofila ghiacciata (vi basterà metterla un po' prima in freezer) così da raffreddarla molto rapidamente.

  2. Nel frattempo lavate i pomodorini e tagliateli in quattro o in due, a seconda della loro grandezza, facendoli cadere direttamente in una insalatiera.

  3. Lavate l'avocado e tagliatelo a metà per il senso della lunghezza, ruotatelo e apritelo in due, eliminate il nocciolo interno e sbucciatelo, ricavate dei tocchetti di polpa e aggiungeteli ai pomodorini.

  4. Tagliate a cubetti la fesa di tacchino arrosto e uniteli agli altri ingredienti nell'insalatiera.

  5. Lavate anche il cipollotto, togliete le parti sciupate e le radici, quindi tagliatelo a rondelle e aggiungetelo nella ciotola.

  6. Infine sgocciolate il mais precotto e unite anch'esso agli altri ingredienti, aggiungete la pasta oramai fredda, condite con un pizzico di sale e un filo di olio extra vergine di oliva e date una mescolata delicatamente.

  7. La vostra insalata di pasta saporita è pronta per essere servita, se la volete più fredda potete coprirla con pellicola e lasciare in frigo per qualche ora.

L’idea in più: se volete fare una variante di pesce potete sostituire la fesa di tacchino con del tonno sott’olio o al naturale sgocciolato. Infine date uno sguardo alle ricette di pasta fredda che potete preparare durante l’estate per i vostri menu più sfiziosi.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti