Di GIeGI | Mercoledì 27 aprile 2016

- Cucina Regionale
- Cucina Valdostana
- Ricette con il formaggio
- Ricette con la fontina
- Ricette con le melanzane
- Ricette con le uova
- Ricette con le verdure
- Ricette Facili
- Ricette Vegetariane
- Ricette Veloci
- Secondi Piatti
- Secondi Piatti con le uova
- Secondi Piatti con le verdure
- Secondi piatti della cucina regionale
- Secondi Piatti della Cucina Valdostana
- Secondi Piatti Facili
- Secondi Piatti Vegetariani
- Secondi Piatti veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
1 ora
-
4 Persone
-
285/porzione
-
Vegetariana
Le melanzane alla valdostana saranno ovviamente preparate con l’autentica Fontina, e sono un po’ simili alla parmigiana di melanzane, ma il sapore è diverso, diciamo pure più nordico. Ma se vi trovate in vacanza in Val d’Aosta e avete disponibile della ottima Fontina provatele, ne vale la pena.
Ingredienti
- 4 melanzane
- 1 uovo
- 200 g. Fontina
- salsa di pomdoro
- pane grattato q.b.
- olio per friggere
- burro q.b.
- sale q.b.
Preparazione
- Lavate e asciugate le melanzane, sbucciatele e tagliatele a fette di circa 1/2 cm. di spessore.
- Passatele nell’uovo e poi nel pane grattato, infine friggetele in abbondante olio, fino a che saranno dorate.
- Mettetele a scolare in un colapasta, e poi su carta asciugante.
- Ungete di burro una teglia, distribuitevi sopra uno strato di fette di melanzana, poi delle fettine sottili di Fontina, e qualche cucchiaiata di pomodoro. Continuate in questo modo fino ad esaurire gli ingredienti, terminate con la Fontina.
- Mettete sopra qualche fiocchetto di burro, e passate in forno a 180 gradi, fino a che la preparazione avrà un bel colore dorato.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.