Di Manuela Deleo | Sabato 31 dicembre 2016

- Creme con il cioccolato
- Creme Facili
- Pasta Sfoglia
- Ricette con il burro
- Ricette con il cacao
- Ricette con il latte
- Ricette con il latte condensato
- Ricette con il pistacchio
- Ricette con la frutta secca
- Ricette con le mandorle
- Ricette con le nocciole
- Ricette con lo zucchero
- Ricette Creme
- Ricette delle torte
- Ricette delle torte con il cioccolato
- Ricette delle torte Facili
- Ricette Dolci Facili
- Ricette Facili
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
1 ora e 30 minuti
-
8 Persone
-
375/porzione
La millefoglie ai pistacchi con crema al cioccolato è una delizia per il palato, una squisita variante della torta millefoglie classica, con la sfoglia al pistacchio e la crema preparata con latte condensato e cacao, senza uova, burro e panna, leggera ma cremosa e saporita. Per la millefoglie al pistacchio potete usare la ricetta della pasta sfoglia, aggiungendo al composto pasta di pistacchio per un terzo rispetto alla quantità di farina. Infine useremo anche pistacchi tostati e tritati per la copertura e potete anche mischiarli alla crema al cioccolato. La pasta sfoglia al pistacchio è ottima anche per preparazioni salate, potete prepararne un po’ di più visto che il procedimento è lungo, oppure compratela ma è più difficile da trovare rispetto alla sfoglia classica.
Ingredienti
- due fogli di pasta sfoglia
- 50 gr di cacao amaro
- 10 gr di farina
- 15 gr di zucchero semolato
- 200 gr di latte
- 25 gr di liquore a piacere
- 150 gr di latte condensato
- pistacchi, nocciole, mandorle q.b.
Preparazione
- Prima di tutto preparate la crema al cioccolato, amalgamate cacao, zucchero e farina.
- Incorporatevi a poco a poco il latte sempre mescolando per non far formare grumi.
- Mettete sul fuoco e fate addensare.
- Quando la crema al cioccolato si sarà addensata spegnete il fuoco, aggiungete il liquore e il latte condensato e fate raffreddare completamente.
- Nel frattempo tagliate in due i fogli di pasta sfoglia al pistacchio, in modo da ricavarne 4 fogli uguali che vi serviranno per fare gli strati del millefoglie.
- Quando la crema sarà raffreddata cominciate a comporre la vostra torta, con uno strato di pasta sfoglia, un po’ di pistacchi tritati, dopo averli tostati, uno strato di crema e continuate fino ad esaurimento degli ingredienti.
- Finite con i pistacchi tritati a formare la copertura del vostro millefoglie e servite.
Per la copertura vi suggeriamo di usare anche delle nocciole o mandorle tritate e tostate, ma se la amate potete anche guarnire con la panna montata.
Parole di Manuela Deleo