Di Sofia Messina | 12 Dicembre 2017

-
facile
-
40 minuti
-
10 Persone
-
420/porzione
Ingredienti
- 150 gr di farina 00
- 150 gr di zucchero semolato
- 80 gr di burro
- 2 uova
- 50 gr di cioccolato fondente
- 30 gr di cacao amaro in polvere
- 130 ml di latte
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- Nutella qb
Preparazione
- Preparare dei muffin soffici come questi è veramente semplice. Radunate tutti gli ingredienti compresa la Nutella che, in mancanza, potrete sostituire con altra crema di nocciole e cioccolato a vostra scelta. Potete aromatizzare l’impasto con della vaniglia, ma evitate la vanillina, che è un prodotto artificiale. Pesate gli ingredienti ed iniziate con la preparazione.
- Ponete il burro in un pentolino su un fornello medio e fatelo sciogliere su fiamma bassa senza farlo cuocere. Dovrà risultare appena fluido. Spegnete la fiamma e fatelo intiepidire.
- Effettuate la stessa operazione con il cioccolato fondente, ma fatelo fondere a bagnomaria. Fate intiepidire anche questo.
- Adesso unite in una ciotola capiente il latte, le uova ed il burro fuso. Mescolate bene con un cucchiaio.
- Una volta intiepidito il cioccolato aggiungetelo ed incorporatelo per bene.
- Adesso è la volta di unire gli ingredienti secchi, ovvero la farina 00 setacciata, lo zucchero, il cacao amaro in polvere setacciato anch’esso, il lievito in polvere per dolci ed un pizzico di sale. Amalgamate bene il tutto, sempre con un cucchiaio o con le fruste elettriche se volete velocizzare la preparazione.
- Preriscaldate il forno a 180°C in modalità statica.
- Versate un cucchiaio di impasto nei pirottini per muffin con i quali avrete rivestito l’apposito stampo. In loro mancanza, imburratelo ed infarinatelo.
- Aggiungete un cucchiaino di Nutella fredda di frigo (o meglio ancora un cubetto di Nutella congelato) e coprite con ancora un po’ di impasto senza superare i 3/4 di ogni stampino.
- Infornate i muffin nel forno già caldo e fateli cuocere per circa 20 minuti. Dovranno risultare gonfi e con una bella cupoletta in cima.
- Sfornateli e lasciateli raffreddare, quindi prelevateli dagli stampini e spolverateli a piacere con dello zucchero a velo vanigliato.
Varianti dei muffin alla Nutella
Una delle varianti più golose è rappresentata dai muffin alla Nutella e cocco. Unitene un paio di cucchiai all’impasto ed utilizzatelo anche per spolverare i muffin in superficie prima della cottura. Per preparare i muffin alla Nutella senza burro eliminate quest’ultimo e sostituitelo con la stessa quantità di olio di semi o di oliva leggero. I muffin alla Nutella senza latte, infine, si ottengono sostituendolo con del latte di soia o di riso. Così facendo, però, non otterrete dei muffin a prova di intolleranza al lattosio in quanto la Nutella contiene il latte scremato in polvere. Foto di NatashaPhoto / Shutterstock.comParole di Sofia Messina