Di Kati Irrente | 18 Marzo 2022

Foto Shutterstock | Africa Studio
- facile
- 30 minuti
- 6 Persone
- 250/porzione
La ricetta dei muffin alle carote soffici ci permette di sfornare dei dolcetti sani e genuini perché realizzati con gli ortaggi, ed accattivanti in quanto deliziosi come pochi. Queste tortine alle carote simili alle camille si realizzano in pochi passaggi e non richiedono particolari accorgimenti. Sono perfetti sia per la colazione che per la merenda dei più piccoli. Tra le ricette con le carote, questa dei muffin è sicuramente tra le più golose e facili da preparare.
Ingredienti
- farina 00 280 gr
- fecola di patate 2 cucchiai
- yogurt bianco cremoso 125 gr
- zucchero 180 gr
- uova 2
- olio di semi 90 ml
- carote 300 gr
- cannella in polvere qb
- lievito in polvere per dolci 1/2 bustina
Preparazione
Iniziate la ricetta dei muffin alle carote scegliendo degli ortaggi freschi, provenienti magari da agricoltura biologica. Raschiate le carote e grattugiatele finemente o tritatele in un mixer.
In una ciotola lavorate bene le uova con lo zucchero con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Unite a filo l'olio di semi. Aggiungete anche lo yogurt e mescolate bene con un cucchiaio di legno per incorporare bene tutti gli ingredienti.
Setacciate la farina insieme alla fecola di patate, al lievito in polvere per dolci ed alla cannella. Uniteli al composto di uova e zucchero mescolando delicatamente. Aggiungete le carote tritate.
Disponete all'interno dello stampo per muffin gli appositi pirottini di carta e riempiteli fino ai 2/3 della loro altezza.
Cuocete in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti: dovranno risultare gonfi e dorati. Sfornateli e fateli raffreddare prima di gustarli.
Varianti dei muffin alle carote

Foto Shutterstock | vm2002
Volendo portare in tavola dei muffin alle carote senza uova utilizzate al loro posto una banana grossa – o due piccole – abbastanza mature e dolci, dopo averle schiacciate con una forchetta: successo assicurato!
Per i muffin alle carote senza yogurt potete non usarlo o sostituendo 100 ml di latte intero. Anche la cannella può lasciare il posto allo zenzero, alla vaniglia o alla scorza di limone grattugiata.
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.