Di Kati Irrente | 24 Febbraio 2016

- facile
- 30 minuti
- 6 Persone
- 323/porzione
Realizzate la ricetta delle ostriche mimosa per la Festa della Donna, un modo simpatico e colorato per gli antipasti da proporre in questa giornata. Per celebrare una data così importante anche il menu deve essere all’altezza, e la ricetta proposta qui è senza dubbio particolarmente invitante pur essendo facile da realizzare. L’unica ‘impresa’ che va affrontata è l’apertura delle ostriche, ma nel video che segue, e che troverete da visionare nei passaggi della preparazione, potrete rendervi ben conto che non è affatto un procedimento difficile da effettuare. Basteranno un poco di attenzione e le giuste precauzioni.
Ingredienti
- 18 ostriche
- 1 uovo
- 25 gr di farina
- 4 / 5 cucchiai di latte
- Olio di arachidi per friggere
- Olio d'oliva extravergine per condire
- 1 peperone giallo piccolo
- Mezzo peperone rosso
- 1 cipollotto
- Origano q.b.
- 1 barattolo di mais precotto
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 4 cucchiai di salsa agrodolce
Preparazione
- Innanzitutto aprite le ostriche come spiegato nel video, tagliate il muscolo che unisce il mollusco alla valva e mettetelo da parte.
Usate un guanto metallico per proteggere le mani
- Preparate il contorno alle ostriche mescolando in una ciotola il mais sgocciolato, i peperoni mondati e tagliati a cubetti, il cipollotto tagliato sottile e rondelline, sale, pepe, origano ed olio secondo il gusto.
- In un’altra ciotola preparate la pastella sbattendo l’uovo, il latte e la farina.
- Lavorate accuratamente con una frusta o un forchetta per eliminare qualsiasi traccia di grumi.
- Mettete in una pentola per la frittura l’olio a riscaldare.
- Prendete le ostriche già prelevate dalle valve e immergile nella pastella, poi con l’aiuto di un cucchiaio trasferitele nell’olio bollente.
- Friggete per qualche minuto in modo da dorarle perfettamente.
- Togliete dall’olio con una ramina forata e mettete le ostriche fritte su qualche foglio di carta da cucina, così da eliminare l’eccesso di unto.
- Regolate con sale e pepe e servite in tavola con la salsa di mais in agrodolce.
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.