Di Kati Irrente | 17 Luglio 2022

Foto Shutterstock | SherSor
-
facile
-
15 minuti
-
4 Persone
-
300/porzione
La ricetta della pasta con asparagina non è molto diversa da quella della pasta con gli asparagi ma è molto più veloce da cucinare. In realtà con il termine asparagina, oltre alla pianta, si è soliti chiamare un tipo di asparagi sottili, o anche gli asparagi selvatici. Rispetto a quelli coltivati l’asparagina ha un sapore lievemente diverso, ma sempre molto gustoso e ideale per fare il sugo in bianco e condire la pasta. Tra l’altro questa della pasta con l’asparagina è una ricetta light, perché l’asparagina è una verdura con pochissime calorie.
Ingredienti
- asparagina 400 gr
- cipolla 1
- timo o maggiorana fresca qb
- Olio extravergine di oliva qb
- sale qb
- pepe qb
- formaggio grattugiato (facoltativo) qb
- pasta 320 gr
Preparazione
Iniziate la preparazione della ricetta della pasta con l'asparagina pulendo per bene la verdura. Eliminate la parte più legnosa o spinosa alla base e passate sotto un getto di acqua corrente per eliminare ogni impurità.
Tagliate a pezzettini spezzando con le mani l'asparagina fino a dove il gambo resta morbido e mettete da parte le punte.
In una padella mettete un filo di olio extravergine di oliva, fate scaldare e aggiungete la cipolla tritata o a pezzettini, come preferite. Fatela imbiondire a fuoco lento facendo attenzione che non si bruci.
Aggiungete l'asparagina tagliata e il timo o la maggiorana fresca. Fate insaporire girando. Poi unite un mestolo di acqua e portate a cottura. Ci vorranno circa 10 minuti. Gli ultimi minuti aggiungete le punte e un pizzico di sale.
Nel frattempo mettete in una pentola abbondante acqua per la pasta, quando è calda aggiungete il sale e portate a bollore. Calate la pasta, fate cuocere al dente e scolate conservando un po' di acqua di cottura.
Versate la pasta nella padella con l'asparagina, saltate rapidamente, eventualmente aggiungendo poca acqua di cottura, e impiattate la pasta con l'asparagina spolverando con poco pepe nero macinato e con del formaggio.
Ricetta della pasta con asparagi selvatici (asparagina): varianti gustose

Foto Shutterstock | Julia Mikhaylova
Una semplicissima pasta aglio olio e peperoncino diventa speciale se ci aggiungete l’asparagina, e per un piatto vegetariano ricco potete aggiungere i piselli, i funghi e del porro tagliato sottilmente. O del formaggio erborinato come il gorgonzola. Anche i pomodorini stanno bene con l’asparagina, specialmente se molto dolci come i datterini. Inoltre potete frullare l’asparagina con formaggio, aglio e pinoli per ottenere un insolito pesto saporito con cui condire la pasta all’uovo come tagliatelle o fettuccine o la pasta ripiena.

Foto Shutterstock | Alessio Orru
Se invece amate la carne potete gustare la pasta con asparagi selvatici, uova e pancetta che potete sostituire con del guanciale, per fare una specie di carbonara ricca. Anche lo speck, del prosciutto o della salsiccia si abbinano perfettamente al gusto dell’asparagina.
Infine, per chi ama i sapori di mare suggeriamo la pasta asparagina e gamberi, a cui potete unire anche le cozze o pezzi del vostro pesce grigliato preferito come il salmone.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.