Conserva piccante al sapore di mare

Conserva piccante al sapore di mare

  • default-difficolta
  • default-
  • 1 Persone
  • n.d.

peperoncini ripieni E’ una ricetta per una conserva molto antica che unisce, squisitamente, il sapore dei prodotti della terra con quelli del mare. I peperoncini da utilizzare, in questo caso, sono piccoli, rotondi e molto molto piccanti. Sinceramente non so come si chiamano ma, si trovano facilmente in commercio. Forse guardando la foto li riconoscete. Si conservano a lungo ma, attenzione alla scadenza dei prodotti utilizzati. Ottimi come antipasto o per un contorno.

Ingredienti

  • 1kg di peperoncini piccanti rotondi
  • 250gr di tonno cotto al vapore
  • 4 alici sottosale
  • 1 manciata di capperi
  • olio extravergine d'oliva
  • aceto bianco
  • sale

Preparazione

: lavate bene i peperoncini e con un coltellino eliminate il picciolo e i semi. In una pentola versate 2 litri d’acqua e 1 di aceto con un pò di sale. Portate a bollore ed unite i peperoncini facendoli sbollentare per 3/4 minuti (non devono diventare molli). Scolateli accuratamente e lasciateli asciugare a testa in giù su di un telo per 7/8 ore. Trascorso il tempo, in una terrina, schiacciate il tonno con una forchetta dopo averlo scolato, unite i capperi dissalati e le alici prive di lische e dissalate. Amalgamate bene il tutto fino ad ottenere una bella crema. Farcite con delicatezza i peperoncini e sistemateli in barattoli di vetro ben stretti tra di loro. Ricoprite d’olio, tappate molto bene e conservate in un luogo fresco ed asciutto. Saranno pronti per essere gustati dopo circa 15 giorni. P.S. Non dimenticate di sterilizzare i vasetti prima di utilizzarli.

Parole di Lucia