Con questa pizza fatta in casa sorprendi gli amici: basta poco per preparare un impasto alto e soffice

Piace proprio a tutti e prepararla in casa è semplicissimo. Scopri come sorprendere gli ospiti con una sfiziosissima pizza con le patate!

pizza con patate

Con questa pizza fatta in casa sorprendi gli amici: basta poco per preparare un impasto alto e soffice - Buttalapasta.it

  • facile
  • 30 minuti
  • 2 Persone
  • 700/porzione

Come si può non amare la pizza con patate? Una ricetta sfiziosa e veloce da preparare, perfetta per un’occasione importante o per arricchire un aperitivo fatto in casa. Da portare anche fuori casa per un pranzo al sacco, è anche un’ottima alternativa del pane o della classica focaccia. Il rosmarino rende la pizza con le patate ancora più irresistibile, mentre il pepe la insaporisce ulteriormente. Se desideri preparare una cena tra amici e stupire i tuoi ospiti, prepara la pizza con le patate in quantità maggiori e servila con piccoli antipasti finger food!

Come preparare la pizza con le patate in poche mosse

Puoi preparare l’impasto della pizza sia a mano che con l’aiuto della planetaria, ti consigliamo di seguire i passaggi qui sotto per ottenere un impasto soffice e saporito.
pizza patate

Come preparare la pizza con le patate in poche mosse – Buttalapasta.it

La lievitazione è importante, quindi è importante prendersi del tempo e preparare la pizza diverse ore prima. Nel caso in cui tu abbia poco tempo a disposizione, aumenta le dosi del lievito di birra fresco.

Ingredienti

  • Farina manitoba 350 gr
  • Farina di semola 150
  • lievito di birra fresco 7 gr
  • acqua 350 ml
  • sale 12 gr
  • Patate 2
  • Olio extra vergine di oliva 30 ml
  • rosmarino q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Sciogli il lievito di birra fresco sgretolato in circa 50 ml di acqua.

  2. In una ciotola unisci le due farine, l'acqua con il lievito e inizia ad impastare.

  3. Aggiungi metà dell'acqua rimasta.

  4. Sciogli il sale nell'acqua messa da parte, quindi uniscila al resto degli ingredienti.

  5. Impasta per qualche minuto, dovrai ottenere un panetto liscio e omogeneo.

  6. Copri e lascia lievitare per circa 6 ore.

  7. Stendi con le mani il panetto, poi spostalo su una teglia unta. Lascia lievitare per circa 30 minuti.

  8. Nel frattempo sbuccia e lava le patate sotto l'acqua corrente. Asciuga per bene e tagliale a fettine sottili.

  9. Fai un giro d'olio sulla superficie della pizza, quindi ungi per bene tutta la base con l'aiuto di un pennello.

  10. Adagia le patate sulla base della pizza, poi condisci con olio, sale, pepe e rosmarino.

  11. Inforna a 250 gradi per circa 15 minuti.

  12. Attiva la funzione grill del forno e lascia cuocere la pizza per altri 5 minuti. In questo modo otterrai una superficie croccante.

  13. Sforna e gusta la tua pizza con le patate sia calda che fredda!

Se vuoi preparare una pizza più sfiziosa, puoi aggiungere altri ingredienti a piacere!

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Potrebbe interessarti