Di Elvira Pignieri | Giovedì 22 settembre 2016

- Ricette al forno
- Ricette Classiche
- Ricette con il cacao
- Ricette con il latte
- Ricette con la Nutella
- Ricette con le uova
- Ricette con lo zucchero
- Ricette dei plumcake
- Ricette Dolci
- Ricette Dolci con il cioccolato
- Ricette Dolci con le uova
- Ricette Dolci Facili
- Ricette Facili
- Ricette per la merenda
- Ricette per la prima colazione
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
1 ora e 15 minuti
-
10 Persone
-
398/porzione
La ricetta del plumcake alla Nutella è un successo assicurato! Un sofficissimo dolce da colazione (o anche merenda) arricchito dalla crema di nocciole più amata al mondo. All’impasto classico del plumcake, infatti, aggiungeremo un bel po’ di Nutella che lo renderà irresistibile anche per i meno golosi. Infine, per renderlo ancora più godurioso, a fine cottura lo decoreremo con zucchero a velo e strisce di Nutella.
Ingredienti
- 200g di burro
- 50g di miele
- 200g di latte
- 200g di zucchero
- 250g di farina
- 15g di cacao amaro
- 3 uova
- 180g di Nutella
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico di sale
- q.b. zucchero a velo
Preparazione
- In una ciotola versiamo lo zucchero, la vaniglia, le uova ed il miele e lavoriamo per qualche minuto con le fruste elettriche (o una planetaria). Il composto dovrà diventare chiaro e spumoso.
- A parte, sciogliamo il burro in microonde per 1 minuto.
- Aggiungiamolo alla Nutella e mescoliamo per bene.
- A parte setacciamo insieme le polveri: farina, lievito e cacao; dopodiché incorporiamole un po’ per volta nell’impasto (sempre con le fruste elettriche).
- A questo punto,versiamo a filo il latte e mescoliamo.
- Infine, aggiungiamo il composto di burro e Nutella all’impasto ed amalgamiamo.
- Quando il composto sarà omogeneo, versiamolo in uno stampo per plumcake ricoperto di carta forno ed inforniamolo in forno preriscaldato a 180° per 50 minuti circa. Per capire se è pronto il nostro plumcake facciamo la prova dello stuzzicadenti: infiliamolo nel plumcake e se uscirà pulito il nostro dolce è giunto a cottura.
- Lasciamo raffreddare il plumcake a temperatura ambiente per evitare che si rompa nel toglierlo dallo stampo. Una volta sformato, decoriamolo con delle strisce di Nutella ed infine spolveriamo con lo zucchero a velo.
Parole di Elvira Pignieri