Di Manuela Deleo | Sabato 18 marzo 2017

- Antipasti
- Antipasti con il pesce
- Antipasti con le uova
- Antipasti con le verdure
- Antipasti della cucina regionale
- Antipasti della Cucina Siciliana
- Antipasti Facili
- Antipasti Vegetariani
- Antipasti Veloci
- Cucina Regionale
- Cucina Siciliana
- Ricette con i pinoli
- Ricette con il formaggio
- Ricette con il pangrattato
- Ricette con il pecorino
- Ricette con il prezzemolo
- Ricette con l'aglio
- Ricette con l'uvetta sultanina
- Ricette con la frutta secca
- Ricette con le patate
- Ricette con le uova
- Ricette con le verdure
- Ricette Facili
- Ricette Vegetariane
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
50 minuti
-
8 Persone
-
299/porzione
-
Vegetariana
Provate assolutamente questa ricetta delle polpette di alici, di origine siciliana, deliziose come antipasto o, se preferite, anche come secondo piatto. La preparazione di queste polpettine è veloce e facile, il risultato è quello di un piatto ghiotto e prelibato, per un gusto forte e dolce allo stesso tempo, vista la presenza di uvette e pinoli, ma anche del pecorino.
Ingredienti
- 600 gr di alici fresche
- 1 patata grande
- 50 gr di uvette
- 50 gr di pinoli
- 2 uova
- 2 cucchiai di pangrattato
- 2 cucchiai di pecorino grattugiato
- 2 spicchi d’aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- Farina integrale q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Olio di semi per friggere
Preparazione
- Per prima cosa lessate la patata e schiacciatela.
- Ammollate le uvette in acqua calda per 20 minuti e dividete i pinoli a metà
- Nel frattempo pulite le alici eliminando testa, lisca e coda.
- Lavatele, asciugatele e tritatele grossolanamente.
- Mettetele in una terrina e unite la patata, l’uvetta, i pinoli, l’aglio e il prezzemolo tritati, le uova, il pangrattato, il pecorino, 3 cucchiai d’olio.
- Mescolate bene il composto, regolate di sale e pepe e formate delle piccole polpette tonde.
- Infarinatele e friggetele in abbondante olio.
Per altre ricette con le alici provenienti dalla tradizione della Sicilia vi consigliamo le alici a beccafico e le alici alla siciliana.
Foto di chefpercaso
Parole di Manuela Deleo