Di Chiara Ricchiuti | 23 Settembre 2025

Polpette di pesce al sugo: la ricetta facile che piace anche ai bambini - Buttalapasta.it
-
facile
-
50 minuti
-
4 Persone
-
180/porzione
La ricetta delle polpette di pesce al sugo, ottime per bambini e adulti, ci permette di preparare un secondo piatto sfizioso e sano, da poter portare in tavola in qualsiasi occasione. Il bello di tale pietanza sta nel fatto di poter utilizzare il sugo di cottura per il condimento della pasta o degli gnocchi, in modo da poter servire un pasto completo senza troppa fatica in cucina.
Come preparare le polpette di pesce in poche mosse
Quale pesce è più indicato per le polpette? Si può utilizzare come ingrediente principale il merluzzo, fresco o surgelato, già pulito e porzionato, perché è facile da trovare nei supermercati e sicuramente apprezzato anche dai più piccoli di casa.
Come preparare le polpette di pesce in poche mosse – Buttalapasta.it
Ingredienti
- filetti di merluzzo 600 gr
- uova grandi 2
- panino bianco 1/2
- latte q.b.
- parmigiano grattugiato 50 gr
- cipolla 1
- prezzemolo fresco q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- passata di pomodoro 1/2 lt
- olio extra vergine di oliva q.b.
- basilico fresco q.b.
Preparazione
Tagliate il panino a pezzetti piccoli in una ciotola.
Aggiungi il latte in maniera uniforme e fate riposare il tutto per 15 minuti.
Trasferite i filetti di merluzzo su un tagliere ed iniziate a tagliarli a pezzi con un coltello.
Poneteli adesso all'interno del mixer e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unite adesso la mollica del panino ben strizzata e frullate ancora.
Trasferite questo composto all'interno di una ciotola ed aggiungete le uova, mezza cipolla tritata, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato, il sale ed il pepe.
Amalgamate perfettamente dapprima con un cucchiaio, poi con le mani, quindi create delle palline della dimensione di una noce. Potete aiutarvi in questa operazione utilizzando un porzionatore da gelato, così sarete sicure che tutte le vostre polpette di pesce avranno le stesse dimensioni.
Posizionatele su un vassoio e tenetele in frigo mentre preparate il sugo di pomodoro.
Versate in un tegame dell'olio extra vergine di oliva ed accendete la fiamma.
Una volta caldo unite la mezza cipolla rimasta tritata e fatela rosolare.
Non appena divenuta trasparente aggiungete la passata di pomodoro e fate cuocere per circa 10 minuti su fiamma media.
Trascorso questo tempo regolate di sale e pepe e adagiate nel tegame, con delicatezza, le polpette, le une accanto alle altre.
Poggiate il coperchio, ma non del tutto, e proseguite la cottura su fiamma bassa per circa 12 minuti. Girate le vostre polpette con delicatezza per essere certe che la cottura sia uniforme su ogni lato.
Spegnete la fiamma e fate riposare, quindi servitele calde o tiepide guarnendo con delle foglie di basilico fresco, oppure con del prezzemolo tritato se preferite.
Polpette di pesce in umido: le varianti
Le polpette di pesce in umido possono essere cotte anche con qualche pomodorino ed uno spicchio di aglio, senza dover ricorrere necessariamente alla passata di pomodoro. In tal caso prendete 300 gr di pomodori e fateli appena rosolare in un tegame con l’aglio, quindi unite le polpette, abbassate la fiamma e bagnate a piacere con poco brodo di pesce. Procedete con una cottura lenta e su fiamma bassa per un risultato sorprendente; in questo modo otterrete anche una salsa gustosa con la quale condire la pasta.Esistono altre varianti della ricetta che vi abbiamo proposto per preparare il pesce al sugo; forse potrebbero interessarvi anche le polpette di pesce spada e le polpette con le orate. Sono tutte super appetitose e non si discostano poi molto, nella preparazione, da quelle che trovate sopra. Vi basterà aggiungere il pomodoro oppure lasciarle in bianco così come sono proposte nelle ricette.
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.