Di Chiarabeni | Mercoledì 17 agosto 2016

-
facile
-
15 minuti
-
4 Persone
-
80/porzione
Quando l’estate lascia il posto all’autunno, l’aria si fa più frizzante, il calore del sole si stempera e nuovi colori e profumi ci circondano. Cambiano anche i sapori della nostra tavola, col cambiare della frutta e della verdura di stagione. Tra i più gustosi prodotti che offre questo periodo dell’anno c’è il fico: frutto dolcissimo e morbido, da gustare fresco oppure secco, da solo o in preparazioni dolci, ma anche salate. Un antipasto molto gustoso, che permette di assaporare i fichi freschi, nella stagione in cui danno il loro meglio, prevede il loro abbinamento col prosciutto crudo, in una versione tardo-estiva o pre-autunnale del classico prosciutto e melone. Prepararlo è semplicissimo.
Ingredienti
- 8 fichi freschi maturi q.b.
- 8 fette sottili di prosciutto crudo q.b.
Preparazione
- Pulite i fichi delicatamente, senza lavarli sotto l’acqua corrente, ed eliminate il picciolo.
- Sbucciateli, se hanno la buccia spessa, altrimenti lasciate pure la buccia.
- Se sono molto grandi, tagliateli a metà.
- Avvolgete ciascun frutto (o ciascuna metà) in una fetta di prosciutto crudo, e disponili in un piatto o nei piattini individuali.
I fichi possono essere conservati canditi o sotto forma di marmellata, freschi possono essere utilizzati per torte, crostate, preparazioni di frutta al cartoccio o macedonie, ma anche per ricette salate di carne, antipasti o insalate di pasta autunnali.
Foto di Charles Haynes
Parole di Chiarabeni