
Foto Shutterstock | Inna Vlasova
- media
- 1 ora e 15 minuti
- 4 Persone
- 690/porzione
La ricetta dei ravioli di zucca si adatta perfettamente alla stagione autunnale. La zucca, ortaggio tipico di questa stagione, è l’ ingrediente principale della preparazione ed il suo sapore è esaltato dalla sottile sfoglia di pasta all’uovo che la circonda. I ravioli di zucca, anche noti come tortelli di zucca, sono tipici del Nord Italia e si presentano in due versioni: quella mantovana il cui ripieno è arricchito da amaretti e mostarda e quella emiliana, più basic se vogliamo, il cui ripieno è costituito da zucca, noce moscata e grana. Ed è quest’ultima versione che vi proponiamo. I ravioli in questo caso sono conditi con pancetta e velati da un filo di panna, ma possiamo anche semplicemente saltarli con burro e salvia come vuole la tradizione.
Ingredienti
- 400g farina
- 4 uova
- 600g zucca
- 1 cucchiaio pangrattato
- 2 cucchiaia di grana
- 200g pancetta affumicata
- 150g panna da cucina
- 40g burro
- q.b. pepe
- q.b. Sale
- q.b. Noce moscata
Preparazione
- Partiamo dalla preparazione del ripieno. Tagliamo la zucca a fette e cuociamola in forno preriscaldato a 225° per circa 20 minuti.
- Una volta pronta e leggermente raffreddata a temperatura ambiente mettiamola in un mixer con sale, noce moscata, grana e pangrattato.
- Una bella frullata ed il ripieno è pronto.
- Dedichiamoci ora alla preparazione della pasta fresca. Su un piano facciamo una fontana con la farina e poniamoci al centro le quattro uova.
- Incorporiamo le uova alla farina utilizzando dapprima una forchetta e poi impastiamo con le mani, fino ad ottenere un panetto omogeneo.
- Mettiamo in frigorifero il panetto di pasta per almeno 30 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, preleviamo il panetto di pasta fresca dal frigorifero e dividiamolo in due. Con un matterello o con l’apposita macchina stendiamo la pasta sottilmente in due sfoglie.
- Con un cucchiaino mettiamo delle palline equidistanti di ripieno sulla sfoglia e spennelliamo con dell’acqua i bordi dei nostri ravioli.
- Sovrapponiamo l’altra sfoglia tirata.
- Con l’aiuto di un coppa pasta tondo otteniamo i nostri ravioli.
- Sigilliamoli bene con le dita facendo fuoriuscire tutta l’aria, altrimenti rischiamo che in cottura si aprano e fuoriesca il ripieno.
- Nel frattempo mettiamo a sciogliere il burro in padella e saltiamoci la pancetta affumicata a cubetti.
- Aggiungiamo a questo punto la panna ed amalgamiamo.
- Quando l’acqua raggiungerà il bollore, saliamola e immergiamoci i ravioli. Lasciamoli cuocere per 5/7 minuti. Scoliamoli e saltiamoli nel sugo di panna e pancetta.
- Infine, una grattata di pepe ed i ravioli di zucca sono pronti!