Di Sofia Messina | Venerdì 28 aprile 2017

- Creme con la frutta
- Creme Facili
- Creme senza glutine
- Creme Vegetariane
- Creme Veloci
- Dolci al cucchiaio
- Dolci al cucchiaio con la frutta
- Dolci al cucchiaio Facili
- Dolci al cucchiaio senza glutine
- Dolci al cucchiaio Veloci
- Ricette con la frutta
- Ricette con la ricotta
- Ricette con le fragole
- Ricette Dolci
- Ricette Dolci con la frutta
- Ricette Dolci Facili
- Ricette Dolci senza glutine
- Ricette Dolci Vegetariane
- Ricette Dolci Veloci
- Ricette economiche
- Ricette Facili
- Ricette per bambini
- Ricette per la merenda
- Ricette senza glutine
- Ricette senza lievito
- Ricette senza uova
- Ricette Vegetariane
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
15 minuti
-
4 Persone
-
150/porzione
-
Vegetariana
Ricotta e fragole, la ricetta ideale per appagare il palato in tutta leggerezza per un pieno di golosità. Un perfetto matrimonio ottimo sia da solo che all’interno di tutta una serie di preparazioni, ad iniziare dai bicchierini di ricotta e fragole, perfetti come dessert di fine pasto, per continuare con la torta fredda con ricotta e fragole, un peccato di gola irresistibile fino ad arrivare alla sbriciolata, che piace praticamente a tutti. Ecco di seguito come realizzare un dessert tanto semplice quanto godurioso, da poter improvvisare anche all’ultimo minuto.
Ingredienti
- 250 gr di fragole
- 250 gr di ricotta
- 2 cucchiai di latte fresco
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 2 cucchiai di zucchero semolato
Preparazione
- Lavare le fragole, eliminare il picciolo ed asciugarle delicatamente.
- Tagliarle a pezzetti e metterle a macerare in una ciotola di vetro con lo zucchero semolato.
- Nel frattempo lavorare la ricotta con una forchetta quindi unire il latte e continuare fino ad ottenere una crema liscia.
- Aggiungere anche lo zucchero a velo e mescolare ancora.
- Trasferire la crema di ricotta ottenuta sul fondo di una ciotola o di più ciotoline monoporzione, quindi coprire con le fragole insieme al loro succo.
E' possibile unire, se piace, anche il succo di mezzo limone appena spremuto
Torta di ricotta e fragole
-
300 gr di ricotta
180 gr di zucchero
300 gr di farina
300 gr di fragole
3 uova
30 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci
- Versare in una ciotola le uova con lo zucchero e montarle bene con uno sbattitore elettrico.
- Unire la ricotta e continuare a lavorare.
- Unire la farina setacciata con il lievito ed aggiungerla insieme al latte.
- Ottenuto un composto omogeneo aggiungere le fragole lavate e tagliate a pezzetti.
- Trasferire l’impasto in uno stampo imburrato ed infarinato e fare cuocere a 180 °C per circa 30-35 minuti.
Cheesecake ricotta e fragole al forno
Ricotta e fragole con pasta sfoglia
Le fragole e la ricotta possono essere utilizzate insieme alla pasta sfoglia per dare vita a numerosi dessert. Uno da provare è lo strudel di fragole e ricotta:- Stendete un rotolo di pasta sfoglia su un piano di lavoro.
- Lavorate 300 gr di ricotta con due cucchiai di zucchero a velo e poca cannella.
- Ottenuta una crema omogenea spalmatela su un lato della pasta sfoglia e coprite con 200 gr di fragole fresche tagliate a pezzi.
- Chiudete la pasta sovrapponendola a libro, sigillate bene i bordi e praticate qualche taglietto in superficie.
- Spennellate con poco latte e fate cuocere a 180 °C in forno già caldo per 20 minuti.
Parole di Sofia Messina