Di Redazione Buttalapasta | 14 Maggio 2020

Foto Shutterstock | stockcreations
- media
- 40 minuti
- 4 Persone
- 460/porzione
Vi presentiamo la nostra ricetta per il risotto al nero di seppia, che sono ricche di molto inchiostro avente un ottimo sapore. Le seppie utilizzate in questa fotoricetta sono state pescate nel Mar Ligure dai pescatori di Noli, e sono finite direttamente dalla rete in padella, con un risultato eccellente. Le dosi di questo risotto sono leggermente abbondanti, ma si intende che deve essere considerato come piatto unico.
Ingredienti
- seppia con il suo nero 3
- cipolle bianche 2
- olio di oliva extravergine q.b.
- peperoncino rosso piccante 1
- pomodori perini ben maturi 3
- brodo vegetale o di carne q.b.
- riso per risotti 5 tazzine
- vino bianco secco 1/2 bicchiere
- sale q.b.
Preparazione

- Pulite le seppie seguendo le nostre indicazioni, recuperando le sacche dell’inchiostro. Attenzione che macchia le mani! Vi suggeriamo quindi di usare dei guanti per fare questa operazione.

- Pulite una cipolla e tagliatela a dadini e fatela stufare dolcemente con un po’ di olio d’oliva extra vergine, unendo dell’acqua se serve.

- Tagliate le seppie, noi le abbiamo fatte a quadretti, ma potete farle anche a striscioline.

- Unite le seppie e fatele rosolare con le cipolle, ed unitevi anche il peperoncino rosso piccante.

- Cuocete fino a quando le seppie saranno ben rosolate.

- Nel frattempo lavate, private dei semi e tagliate a dadini i pomodori.

- A questo punto versate il nero di seppia nel tegame, fate cuocere un minuto mescolando e poi unite i pomodori.

- Coprite a filo con acqua, e salate leggermente; fate cuocere a fuoco moderato semicoperto, il tempo esatto dipende dalla seppie usate. Il ragù di seppie può essere preparato in anticipo, ed essere utilizzato poi per la preparazione del risotto vero e proprio.

- Per prima cosa preparate o scaldate il brodo.

- Pelate la seconda cipolla e tagliatela a cubetti molto piccoli, mettetela in un tegame con un po’ di olio.

- Gettate il riso nel tegame e fatelo tostare mescolandolo.

- Bagnate con il vino bianco e fatelo sfumare.

- Continuate la cottura bagnando con il brodo caldo, un mestolo alla volta.

- Verso la fine della cottura del riso, unitevi il ragù di seppie nero preparato in precedenza, caldo mi raccomando. Successivamente aggiustate di sale.

- A fine cottura spegnete il fuoco e mantecate il risotto con un po’ di olio d’oliva extra vergine, e lasciate riposare due minuti.

- Servite subito questo saporito risotto al nero di seppie.
- Il ragù di seppie nero preparato in questa ricetta può anche essere utilizzato per condire della pasta.
RISO AL NERO DI SEPPIA GOURMET
Il risotto al nero di seppia è uno dei primi piatti eccezionali da portare in tavola per le occasioni speciali. Una straordinaria versione gourmet di questa pietanza è quella dello chet Cristiano Tomei, che vi consigliamo di provare per stupire i vostri ospiti con una ricetta raffinatissima.
Parole di Redazione Buttalapasta