Risotto con gli asparagi super cremoso, questo è il mio segreto per una mantecatura con i fiocchi

Se volete servire in tavola un delizioso risotto con gli asparagi cremoso e molto saporito vi diamo una ricetta della nonna che potete seguire senza troppo sforzo ma dal risultato assicurato!

Risotto con gli asparagi

Risotto con gli asparagi cremoso, il segreto per una mantecatura con i fiocchi - buttalapasta.it

  • facile
  • 40 minuti
  • 4 Persone
  • 365/porzione

Questa ricetta del risotto agli asparagi cremoso è facile e possiamo definirla perfetta perché in pochissimo tempo si può ottenere un piatto davvero squisito, mantecato alla perfezione, saporito e con tutto il profumo e l’aroma degli ortaggi esaltato al massimo. Il trucco sta nella cottura e nell’aggiungere solo a fuoco spento il burro e il formaggio da far sciogliere per un risotto con gli asparagi all’onda degno dei migliori ristoranti.

Senza dubbio siamo davanti a una delle migliori ricette con gli asparagi che vi suggeriamo di provare in primavera, quando sono di stagione e si trovano freschi e teneri in tutta la loro bontà. In altri momenti dell’anno potete anche usare gli asparagi surgelati.

Dopo la preparazione della ricetta vi diamo alcuni consigli per delle varianti sfiziose, come il risotto asparagi e gamberetti o speck e pancetta, per chi vuole sperimentare accostamenti di sapore più forti.

Ingredienti

  • asparagi 700 gr
  • riso carnaroli 320 gr
  • carota 1
  • cipolla 2
  • sedano 1
  • parmigiano 60 gr
  • olio d’oliva extra vergine 5 cucchiai
  • sale q.b.
  • burro 80 gr

Preparazione

  1. Separate la parte commestibile degli asparagi da quella dura, dovete togliere il gambo bianco e pelare parte della zona verde.

  2. Con gli scarti ben puliti preparate un buon brodo vegetale unendo in una pentola capiente una cipolla, carota, sedano e i gambi duri degli asparagi. Lasciate cuocere per circa 20 minuti.

  3. Lasciate raffreddare e passate al colino premendo bene per estrarre tutti i succhi dalle verdure

  4. Tenete le cime da parte e cuocete a fuoco dolce gli asparagi tagliati a pezzi con l'olio, un pizzico di sale e un mestolo di brodo per circa 5 minuti.

  5. Quando sono quasi cotti frullatene metà con un mixer fino ad ottenere una crema.

  6. In un tegame versate un filo d'olio, lasciate rosolare una cipolla e unite il riso. Fate tostare per circa 5 minuti mescolando spesso.

  7. Portate a cottura unendo il brodo caldo un mestolo alla volta. Quando il riso sarà quasi pronto unite gli asparagi cotti in precedenza, mescolate.

  8. Appena pronto, spegnete, unite la crema di asparagi frullati, il parmigiano e il burro, mescolate, poi lasciate riposare coperto qualche minuto.

  9. Servite subito il vostro risotto con gli asparagi cremoso mantecato all'onda!

L’idea in più: vi suggeriamo di provare anche le altre varianti tanto golose di questo piatto, come il risotto asparagi e zafferano, una delizia sopraffina. Gli amanti dei sapori di mare possono invece seguire la ricetta del risotto agli asparagi e gamberetti, un piatto di pesce e verdure che farà innamorare i vostri ospiti!

Infine ottimo è anche il risotto asparagi e speck, che potete preparare anche con la pancetta come alternativa. E per un piatto che sorprende il palato provate anche il risotto asparagi e gorgonzola, un primo piatto degno di uno chef!

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti