Di Kati Irrente | 16 Novembre 2015

- media
- 2 ore
- 4 Persone
- 270/porzione
Preparate questa ricetta del roast beef alla senape, una squisita versione adattissima a tutti i menù, ideale proprio per presentare un ricco piatto di carne cucinata con sapiente pazienza. Nella ricetta di questo arrosto vi do anche qualche consiglio per fare in modo che la pietanza abbia un successone e riesca certamente. Ricordate di chiedere al vostro macellaio un pezzo intero di controfiletto di manzo, anche chiamato lombata, che lui stesso potrà legare con lo spago, così come serve, per essere poi comodamente preparato e cucinato.
Ingredienti
- 1 pezzo di controfiletto di manzo da 1,2 kg (lombata)
- 10 grammi di senape
- 10 grammi di farina
- 50 grammi di burro
- 50 ml di vino bianco
- 50 ml di brodo (puoi usare anche il dado per comodità)
- Mezzo cucchiaino di salsa Worcestershire
- 1 cucchiaino di fecola di patate
- Pepe
- Sale
Preparazione
- Prendi il pezzo di carne ed elimina eventuali piccoli nervetti, legalo con lo spago.
- Ungi la lombata con 20 grammi di burro.
- In una padella antiaderente, tosta la farina finchè diventa color nocciola, mescolala poi con il pepe e la senape.
- Spalma sopra la carne il composto di senape e lascia riposare per 2 ore la carne in luogo fresco, ma non in frigo.
- Scalda il forno a 220 gradi e ungi una teglia con 20 grammi di burro e cuoci in forno per 20 minuti, poi prendi il pezzo di carne aiutandoti con due cucchiai e trasferiscilo su un foglio di alluminio.
- Sala la carne da ogni lato e chiudi il foglio in modo da ottenere un cartoccio, posalo direttamente sulla griglia del forno e abbassa il forno a 170 gradi.
- Cuoci 15 minuti per una cottura al sangue e 20 minuti se vuoi la carne più rosata.
- Alza di nuovo il forno a 220 gradi, allarga la carta di alluminio e prosegui la cottura per circa 8/10 minuti, girando il roast beef finchè sarà ben dorato.
- Mantieni il fondo di cottura a parte, avvolgi il pezzo di carne in un nuovo foglio di alluminio e lascialo riposare 10 minuti nel forno aperto e spento.
- Versa in una padellina il fondo di cottura del roast beef, unisci il brodo, il vino e la salsa Worcestershire e fai bollire per 10 minuti.
- Abbassa il fuoco al minimo, aggiungi il burro rimasto insieme alla fecola di patate e fai addensare per un minuto sempre mescolando.
- Taglia parte del roast beef a fette con un coltello piuttosto affilato e trasferisci tutto su un piatto di portata, servendo la salsa a parte in una salsiera.
servi il roastbeef con delle patate arrosto o delle verdure stufate
Foto di Rainer Michael Hawlicek
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.