Roast-beef

Tagliere di legno con sopra del roast beef al sangue appena affettato

Foto Shutterstock | Lapina Maria

  • facile
  • 1 ora e 15 minuti
  • 4 Persone
  • 180/porzione

Vediamo come fare la ricetta del roast beef all’inglese, un gustosissimo piatto a base di carne ideale da preparare per le occasioni importanti, come il pranzo di Natale. Il roast beef si differenzia dal semplice arrosto di carne per quanto riguarda i tempi di cottura. Si tratta di una ricetta facile che richiede però qualche attenzione in più rispetto ad altre pietanze di carne perché l’obiettivo è ottenere un roast beef morbido e succoso. Il tipo di carne da usare è preferibilmente lombata o controfiletto di manzo. Va usato un pezzo intero da un chilo o più. Si può acquistare il pezzo di carne già legato e aromatizzato direttamente dal macellaio, ma è un’operazione che potete facilmente eseguire anche a casa. Andiamo a vedere come fare, dopo la ricetta trovate anche le varianti e le salse per accompagnare al meglio il vostro roast beef.

Ingredienti

  • Carne di manzo 1 pezzo da 1 kg
  • Olio exravergine di oliva qb
  • Rosmarino 4 rametti
  • sale qb
  • pepe qb
  • Salvia 4 foglie

Preparazione

  1. Prendi la carne e cospargila con l'olio, sale e pepe.

  2. Lega il trancio di manzo con uno spago, inserendo i rametti di rosmarino e le foglie di alloro a contatto con la carne.

  3. In una casseruola versa alcuni cucchiai di olio e fai rosolare la carne rigirandola di tanto in tanto, in modo da ottenere una rosolatura uniforme. Ci vorranno circa 20 minuti. Nel frattempo scalda il forno a 200 gradi.

  4. Passa il roast beef in una pirofila da forno unta di olio e metti a cuocere in forno caldo per 15 minuti. Riprendi il pezzo di carne e capovolgilo. Prosegui la cottura per altri 15 minuti. In questo modo otterrai un roast beef croccante fuori e ben rosato dentro. Se preferisci una carne più cotta prosegui la cottura per altri 10 minuti.

  5. Preleva il roast beef e avvolgilo con carta di alluminio fino al rafreddamento. Poi ponilo su un tagliere, elimina spago ed erbe e taglialo a fette sottili. Servi con la tua salsa preferita o semplicemente con senape.

Varianti del roast beef

roast beef al sale

Foto Shutterstock | Natalia Lisovskaya

Esistono diversi tipi di cottura del roast beef, c’è chi lo fa solo al forno o solo in padella. Come avete potuto notare leggendo la nostra ricetta, in questo caso abbiamo proposto la cottura con entrambi i metodi, dato che il risultato è ottimo: un roast beef morbido, succoso e non stracotto. Ad ogni modo, se volete sperimentare altre preparazioni vi suggeriamo di provare anche la ricetta al forno e l’arrosto in padella:

Roast beef al sale

Se volete portare in tavola un roast beef in crosta di sale, dopo aver massaggiato il controfiletto con olio e un trito di spezie (rosmarino, salvia, timo), mettetelo in una pirofila contenente due centimetri di sale grosso. Coprite tutto il pezzo di carne con altro sale grosso. Occorreranno circa 2 kg di sale. Inumidite questo involucro con qualche cucchiaio di acqua e procedete nella cottura in forno a 200 gradi per 20/30 minuti. Fate riposare la carne per una decina di minuti prima di estrarla dalla crosta di sale, affettarla e servirla con le vostre salse preferite.

Salse per il roast beef

Salsa di soia e miele

Foto Shutterstock | Vlad.Romensky

Un buon roast beef merita di essere accompagnato da sfiziose salse per esaltarne il sapore. Quali scegliere? Potete spaziare tra preparazioni classiche alle verdure o più esotiche, come l’agrodolce e la salsa al sesamo. Se volete prendere spunto, ecco le ricette: Potete presentare il vostro roast beef anche con una semplice salsa allo yogurt, oppure con senape o maionese. Un altro condimento freddo per il roast beef molto apprezzato si prepara così: tritate un ciuffo di prezzemolo insieme a qualche filo di erba cipollina, un cucchiaio di capperi e una piccola cipolla. In una ciotola emulsionate aceto, olio, sale e pepe. Aggiungete il trito e mescolate bene. La salsa è pronta per essere servita.

Potrebbe interessarti anche

roast beef al forno

Foto Shutterstock | Tanya Sid

Parole di Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.

Potrebbe interessarti